TARQUINIA - Il calore e i profumi della costiera amalfitana sposati alla concretezza e al gusto deciso della Toscana: non lascia indifferenti il passaggio nella Tuscia di Cristoforo Trapani, giovane chef stellato che ha inaugurato Agrifish sul lungomare di Tarquinia.
Agrifish: quattro giorni tra pesce, vino e soprattutto ambiente in riva al mare
TARQUINIA - Torna la manifestazione dedicata all'enogastronomia del litorale: dopo il successo di "Buttiamoci a pesce", l'igloo trasparente nel centro di Tarquinia, è il lido ad accogliere la tensostruttura, sempre trasparente, dove si svolgerà, fino al 25 aprile "Agrifish".
Fiera di Tarquinia: per la prima volta arriva il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
TARQUINIA - Per la prima volta questa edizione 2023 della Fiera di Tarquinia (29 aprile – 1°maggio) si può fregiare del patrocinio del MASAF, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Bagnaia: la pizza di Pasqua più buona del 2023 è di Leonide Fortuna
VITERBO - Si è conclusa con un enorme successo di pubblico l’ottava edizione del concorso “La migliore Pizza di Pasqua”.
A Tarquinia Lido tutto pronto per Agrifish: il programma dei quattro giorni di eventi
TARQUINIA - Quattro giorni di eventi, appuntamenti, idee e storie: a viale dei Tritoni, a Tarquinia Lido, da sabato 22 a martedì 25 aprile arriva Agrifish e il suo weekend lungo dedicato a sostenibilità, biodiversità e tipicità della produzione locale.
A Bolsena la prima edizione del concorso delle pizze di Pasqua: primo appuntamento di Spring
BOLSENA - In riva la lago la Pasqua è dolce. È tutto pronto per la prima edizione del concorso dedicato alla pizza di Pasqua dedicato alle persone che, ogni anno per tradizione, hanno piacere a preparare il dolce tipico della festa centrale della primavera.
Il settore primario al centro: è il weekend di Agriumbria, attese decine di migliaia di visitatori
BASTIA UMBRA - Alimentazione, benessere animale, digital farming, tutela della biodiversità e delle risorse idriche, ma anche innovazione, carburanti ed energia, giovani e lavoro, produzioni di qualità e loro tutela, multifunzionalità delle imprese agricole. E poi, le tante gare di valutazione morfologica e i ring con le razze da carne e da latte.