BASTIA UMBRA - La cinquantaquattresima edizione di AgriUmbria, che torna a pieno regime, sarà inaugurata da due ministri, Marina Elvira Calderone, Lavoro e Politiche Sociali, e Francesco Lollobrigida, Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. L'annuncio direttamente dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che spiega così il particolare orario delle 11.30, venerdì 31 marzo, il tempo di far giungere i due politici da Roma.
Fiera Tarquinia: il programma dei convegni che mettono l'agricoltura al centro
TARQUINIA - L’agricoltura torna in primo piano nella Fiera di Tarquinia, al lido nei giorni del 29, 30 aprile e 1° maggio.
Carnevale Ronciglione: domani il corso di gala aspettando il lunedì dei Nasi Rossi
RONCIGLIONE - Forti del clamore dato da Marco Mengoni, con la sua vittoria di Sanremo e l'eco che lo stesso artista ha donato alla cittadina natale e al suo carnevale, Ronciglione si prepara alla fase finale della festa, con due momenti importanti: il corso di gala e la giornata dei Nasi Rossi.
Carnevale viterbese: un ritorno che colorerà la città
VITERBO - Torna il Carnevale viterbese, che nel 2020 fu una delle ultime manifestazioni di festa poco prima che tutto si fermasse. Coriandoli, maschere e risate proveranno ad esorcizzare questa buia attesa per far ritornare gioioso il colore della manifestazione più amata dai bambini (e non solo).
Pizza di Pasqua: torna la giornata dedicata al tipico dolce di Bagnaia
VITERBO - Chi di questi tempi avesse voglia di fare una passeggiata per le vie del borgo di Bagnaia, sarebbe rapito da un profumo di vaniglia, arancia, limone o cannella e potrebbe ammirare, nelle vetrine dei negozi, la famosa Pizza di Pasqua di Bagnaia.
Tornano i coriandoli a Vitorchiano: due appuntamenti del Carnevale dei bambini
VITORCHIANO - Dopo due anni di stop a causa dell'emergenza sanitaria, in questo 2023 il Comune di Vitorchiano torna a festeggiare e lo fa con il Carnevale dei Bambini.
La Sagra delle Castagne di Soriano in gara per il Premio Italia Medievale
SORIANO NEL CIMINO - La Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino, grande manifestazione storico-rievocativa, è stata selezionata per la ventesima edizione del Premio Italia Medievale, organizzato dall'omonima associazione culturale fondata a Milano nel 2002 e promotrice di un intenso calendario di iniziative quali conferenze, feste medievali, mostre e convegni, oltre che di convenzioni per i soci con strutture ricettive, librerie, mostre, musei, spettacoli.