Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO – Tutto pronto per la diciannovesima edizione di Ludika 1243 che avvia questo pomeriggio, 11 luglio, le due settimane di attività, novità del 2019, che vedranno la prima dedicata ai tradizionali appuntamenti medievali, la seconda il festival del gioco da tavolo Giokeria, sempre gestito dall'associazione La Tana degli Orchi.

VITERBO – Presentata questa mattina la diciannovesima edizione di Ludika 1243, che andando verso la maturità estende l'attività su due settimane, la prima dedicata ai tradizionali appuntamenti medievali, la seconda accendendo una luce speciale su Giokeria, festival del gioco da tavolo, sempre gestito dall'associazione La Tana degli Orchi.
Nella sala consigliare del Comune di Viterbo erano presenti gli organizzatori Serenella Bovi, Omar Lombardi e Chiara Bartolucci, accolti dai padroni di casa, il sindaco Arena e l'assessore De Carolis.

VITERBO - Presentato nella sala consiliare del Comune di Viterbo lo Slow Food Village, l’evento organizzato da Slow Food Viterbo e Tuscia dal 4 al 7 luglio in piazza dei Caduti a Viterbo. Un vero e proprio festival ecogastronomico in cui saranno protagonisti assoluti prodotti e produttori, cuochi e chef, critici gastronomici e giornalisti del settore provenienti da ogni parte d’Italia.

Altri articoli...