RONCIGLIONE - La città di uno dei Carnevali più belli d'Italia, dà appuntamento ai tre grandi Corsi di Gala del 2023 e ai tanti eventi del Carnevale ronciglionese. Dal 29 gennaio al 21 febbraio, Ronciglione si trasforma nella città del divertimento tra sfilate, corsi di Gala, maschere, artisti di strada, gastronomia, veglioni e appuntamenti gastronomici.
Carnevale vetrallese: 5 carri realizzati a mano e 250 maschere. Pronti con i coriandoli?
VETRALLA - La cittadina di prepara al ritorno del Carnevale Vetrallese: sono cinque i carri realizzati artiginalmente come sempre: Avatar, Mago di Oz, Mercoledì di Adams, Amo la mia Terra, e Gnomi e delle fate, con ben 250 maschere che sfileranno accanto a loro, con gli organizzatori che prevedono migliaia di persone lungo il percorso.
Il fuoco è più forte della pioggia: tra poco Bagnaia avvia la festa di Sant'Antonio
VITERBO - Chi c'è c'è verrebbe da dire, e non importa che ci sia qualche goccia ogni tanto e minaccia di maltempo: troppa la voglia di tornare ad accendere quel fuoco, il Focarone di Sant'Antonio che per due anni non si è realizzato al centro della piazza di Bagnaia.
Capodanno in piscina alle Terme dei Papi: ospiti Antonella Elia e Pietro Delle Piane
VITERBO - E' la showgirl Antonella Elia la prima ospite a sorpresa della particolare Notte di San Silvestro che Terme dei Papi organizza aprendo straordinariamente la monumentale piscina termale.
Fondazione Carnevale civitonico: 50 mila euro dal Comune per l'edizione 2023
CIVITA CASTELLANA - Ben 50mila euro per la Fondazione del Carnevale civitonico: li ha stanziati il Comune, con delibera di giunta, come previsto dalla convenzione sottoscritta con l’ente di recente formazione, con l’obiettivo di accrescere il valore della struttura e per organizzare gli eventi del Carnevale 2023.
Il ritorno della Calza della Befana più lunga del mondo: la solidarietà che fa bene alla comunità
VITERBO - "Fare rete per la solidarietà è il trionfo della comunità, perché coinvolge tantissime realtà associative che operano insieme": questo il messaggio del sindaco Chiara Frontini, aprendo la conferenza stampa di presentazione della ventunesima Calza più lunga del mondo, organizzata come sempre dal Centro Polivalente Pilastro, che finalmente torna in città dopo due anni di stop.
Tarquinia. nuovo appuntamento con Babbo Natale, la fabbrica degli elfi, il Polo Nord e la mongolfiera
TARQUINIA - Per tutti i bambini che non hanno avuto la possibilità d'incontrarlo, di conoscere tutti i suoi amici o di ammirare la sua mongolfiera e il suo fantastico freddo regno, Babbo Natale, gli elfi, il Polo Nord e il pallone areostatico torneranno a Tarquinia il 23 e 24 dicembre.