VITERBO - Tutto pronto per la tredicesima edizione di CioccoTuscia - La Cultura dei Dolci Sapori, che dopo due edizioni adattate all'emergenza, ma sempre presente, riprende il format originale e apre le porte di Palazzo Papale (Sala Alessandro IV e Sala Scuderie) nei prossimi due fine settimana, 7 e 8 ottobre, 15 e 16 ottobre.
Tutto pronto per l'edizione 55 della Sagra della Castagne a Soriano nel Cimino
SORIANO NEL CIMINO - Al via la cinquantacinquesima edizione della Sagra delle Castagne, la grande manifestazione storico-rievocativa che torna alla normalità dopo le difficoltà degli ultimi due anni a causa dell'emergenza sanitaria.
Ludi Borgiani: a Civita Castellana taverne aperte, tradizione e folclore fino al 2 ottobre
CIVITA CASTELLANA - Iniziati i Ludi Borgiani, presentati dal sindaco Luca Giampieri, dagli assessori allo spettacolo Simonetta Coletta, alla cultura Giovanna Fortuna, alla viabilità Lorena Sconocchia e dai rappresentanti delle quattro associazioni che animeranno l'edizione 2022, Cristiana Pistola per l'associazione Borgiana, Luca Rita per i Musici, Vincenzo Dobboloni per la Compagnia arcieri delle 4 porte e Danilo Barboni per Civita Cavalli.
Tarquinia: al via l'Oktoberfest, gli appuntamenti del primo weekend
TARQUINIA - Tutto è pronto, la grande festeggiata è arrivata... e non resta che fare festa: venerdì 16 settembre scatta l'edizione 2022 dell'Oktoberfest a Tarquinia e il mega tendone allestito in questi giorni di fronte al Ditirambo, in via Vincenzo Ferri, nel cuore della zona commerciale della città etrusca.
CioccoTuscia: il segreto di una manifestazione unica ed inimitabile
VITERBO - Con l'autunno tornano le bontà e la cultura dei dolci sapori con Cioccotuscia, giunto alla tredicesima edizione.
Palio Sagra delle Castagne: Roberto Parnetti sarà maestro di campo
SORIANO NEL CIMINO - Sarà l'aretino Roberto Parnetti il maestro di campo della giostra degli anelli di domenica 2 ottobre 2022, una delle due sfide (l'altra è il torneo degli arcieri) che compongono il Palio delle Contrade della Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino, la grande manifestazione storico-rievocativa giunta alla cinquantacinquesima edizione e che coinvolge le quattro contrade della città: Papacqua, Rocca, San Giorgio, Trinità.
Bolsena Fish: degustazioni, Show Cooking, eventi sul lungolago
BOLSENA - Ha ispirato versi di Dante e Petrarca, con il suo patrimonio ittico ha conquistato già nel medioevo (e in epoche precedenti) il palato di Papi e persone comuni: nel 2022 dal 17 al 18 settembre, il Lago di Bolsena (VT), con la sua storia, i suoi colori, la sua biodiversità e le sue ricchezze, diventa protagonista di Bolsena Fish, due giornate per accendere i riflettori sul pesce di lago, tra street food e momenti spettacolo, con ospiti stellati e il coinvolgimento di professionisti dell’enogastronomia e operatori del settore ittico, senza tralasciare la cultura e la tradizione del territorio.