CANINO - Circa 60 allevatori provenienti da tutta Italia, più di 100 cavalli, tutte le categorie rappresentate, dagli stalloni, ai puledri da uno a tre anni, alle fattrici, ma soprattutto un grande pubblico per un grande palcoscenico.
Festa dell'uva: a Pianoscarano tradizione nei piatti e nel cuore
VITERBO - Prende il via oggi la tradizionale Festa dell'uva che riporta Pianoscarano indietro nel tempo, per arrivare al conclusivo Palio delle botti, edizione numero 39. Appuntamento quindi dal 21 al 24 settembre con le numerose iniziative che si svolgeranno nel quartiere, organizzate dal Comitato festeggiamenti Pianoscarano, Carmine e Salamaro, in collaborazione con numerose realtà del luogo.
Cavallo Maremmano in mostra alla due giorni di Canino
CANINO - Solo pochi giorni ancora, e sulla Tuscia si alzerà il sipario di un evento a interesse nazionale: la 37° mostra nazionale del cavallo Maremmano, dal 16 al 17 settembre 2017, in località Forcarello.
Rieti Cuore Piccante: Boscolo premiato Chef Pic
TUSCANIA - Grande soddisfazione per Boscolo e tutta la Tuscia, luogo scelto per realizzare un Campus che mette sempre in evidenza il territorio viterbese e, nel dettaglio, tuscanese.
Nell'ambito di Rieti Cuore Piccante, la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino è stata consegnata a Rossano Boscolo la targa in vetro e cristallo del Premio Internazionale Chef Pic, il riconoscimento nato in seno alla manifestazione tre anni fa per celebrare le personalità di spicco nel panorama gastronomico.
La famiglia Porcini protagonista da Pappallegra e nel Regno di Babbo Natale
VETRALLA – Arriva l'autunno e nelle tavole giunge il profumo e il sapore di un vero re del bosco: il porcino. “Pappallegra”, in perfetta tradizione targata Dal Sor Francesco, accoglie il rito della festa dedicata al fungo più buono e gustoso, offrendo per tutti i giorni di settembre e ottobre menù specifico che celebri adeguatamente “La stagione dei porcini”.
CamminainTuscia: concorso video per i pellegrini della Francigena
VITERBO - Raccontare con lo sguardo e le emozioni di un pellegrino la Via Francigena della Tuscia e ciò che di bello e di vero s’incontra lungo il cammino. È questo l’obiettivo del concorso indetto dalla Camera di Commercio Viterbo in occasione di CamminainTuscia, l’evento in programma dal 4 all’11 ottobre 2017 lungo il tracciato che toccherà i Comuni di Proceno, Acquapendente, San Lorenzo Nuovo, Bolsena, Montefiascone, Viterbo, Vetralla, Capranica, Sutri e Monterosi.
La notte di Miss Lazio, tifando Federica Francia
MONTALTO DI CASTRO - Si concludono questa sera le finali regionali del 78° concorso nazionale Miss Italia. Una lunga maratona di 11 tappe che ha visto la carovana di Miss Italia attraversare tutte le province laziali, da nord a sud. E l’atto conclusivo, l’arrivo di questa maratona, non poteva che essere Montalto di Castro (VT), località costiera della Maremma laziale che da due anni la ospita e che il sindaco Sergio Caci ha fatto volutamente diventare “la cittadina della bellezza”.