TARQUINIA - Una settimana al via: l'edizione da record del DiVino Etrusco di Tarquinia è alle porte in una "splendida annata" in cui i visitatori troveranno a disposizione un numero mai visto di vini e cantine a disposizione per serate di degustazione, scoperta, turismo e divertimento.
DiVino Etrusco, dal 19 agosto a Tarquinia un'edizione da record: sul percorso 38 aziende e 76 differenti etichette
TARQUINIA - Un'estate di grandi eventi vive l'attesa per il suo momento clou: dopo festival e concerti tra Tarquinia e Lido, la città tirrenica vivrà dal 19 agosto le febbrili serate del DiVino Etrusco, in un'edizione che torna e supera i livelli di quelle pre Covid.
Festa del Vino dei Colli del Tevere: al via la XXXVII edizione
CASTIGLIONE IN TEVERINA - "Secondo lo scrittore Cicerone, la parola vino deriva dall'unione dalle parole latine Vir e Vis che rispettivamente significano uomo e forza, vale a dire 'il vino è la forza dell'uomo', che trova una delle sue massime espressioni nel nostro territorio, la Teverina" cpsì inizia la nota del sindaco Zannini, in presentazione del ritorno della festa più sentita, che la trasforma nell'eno-borgo per l’eccellenza.
Armonia Celeste pronta a svettare di nuovo per le vie del Pilastro
VITERBO - Agosto... profumo di Santa Rosa. Mentre il "capannone" che ospiterà la partenza di Gloria è già a San Sisto, non si fermano gli appuntamenti che portano alla festa viterbese, specie per le Minimacchine, che danno il via alle celebrazioni in onore della patrona.
Dolcenera, Mr Rain, Dik Dik e fuochi artificiali: il ritorno della festa di San Vittore
VALLERANO - Presentato il programma dei festeggiamenti dedicati a San Vittore che riportano nel paese la piena atmosfera di festa. Tanti eventi nelle varie giornate e quattro eventi di punta: tre concerti e la consueta serata dedicata allo spettacolo pirotecnico, intitolato "Ritorno alla luce".
Palio di San Bartolomeo: Ronciglione riparte dalle sue tradizioni
RONCIGIONE - La sala consiliare del Comune di Ronciglione ha fatto da cornice ufficiale alla conferenza stampa di presentazione di una delle tradizioni più antiche e sentite dai ronciglionesi, il Palio di San Bartolomeo.
Far reverenza Madama: a Valentano si rievoca il matrimonio tra tra Clelia Farnese e Giovan Giorgio Cesarini
VALENTANO – Questa sera, sabato 30 luglio il paese farà un tuffo nel passato, mettendo in scena lo scambio delle promesse e dell’anello tra Clelia Farnese e Giovan Giorgio Cesarini.