VETRALLA - Inaugurato in piazza del Comune il "Natale Vetrallese" e il contest M'illumino di Natale, in un pomeriggio pieno di bambini e di emozioni.
Villaggio polare: oggi l'inaugurazione dell'allestimento della Cciaa in piazza Verdi
VITERBO - Prenderanno il via l’8 dicembre le numerose iniziative natalizie promosse a Rieti e Viterbo dalla Camera di Commercio e dalla sua Azienda speciale Centro Italia in collaborazione con i Comuni di Viterbo e di Rieti nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” e delle attività cofinanziate da Unioncamere Lazio.
Bolsena inizia a trasformarsi nell'antica Betlemme
BOLSENA - La cittadina inizia a trasformarsi nell'antica Betlemme. È partito il conto alla rovescia che porterà alla prima rappresentazione del presepe vivente, il 26 dicembre, dalle 17,30.
Dolci della tradizione, musica e l'anteprima del presepe vivente: Vetralla è davvero una città incantata
VETRALLA - Un Natale in anteprima, prologo perfetto per Vetralla Città incantata che la settimana prima della festa più attesa dell'anno offre tante iniziative: la novità della prima sagra del tozzetto, la tradizione del presepe vivente, il concerto di Natale solidale al cnema Excelsior, e il mercatino della prima domenica del mese, che del 4 dicembre si protrarrà fino al 6 gennaio, con negozi permanenti aperti per l'occasione.
La tradizione di Natale si rinnova: torna il villaggio Lemax di Francesco Virgili
CAPRANICA - Anche quest’anno torna il Villaggio di Natale in miniatura realizzato dal consigliere comunale Francesco Virgili in via Valle Santi 3. L’inaugurazione avverrà domani, giovedì 8 dicembre, alle ore 16.30.
RomaSposa diventa “Urban”: a gennaio le novità per le nozze sfilano al Prati Bus District
ROMA - Dal 20 al 22 gennaio, la prima manifestazione ibrida sul wedding d’Italia, un nuovo appuntamento con il Salone Internazionale della Sposa in cui confluiscono funzionalità digitali e incontri in presenza. Circa 150 gli espositori presenti nella nuova location con tante novità e tendenze per il giorno del sì.
Nasce la Fondazione del Carnevale storico Civitonico: Valerio Turchetti presidente
CIVITA CASTELLANA - "Finalmente il carnevale storico di Civita Castellana avrà la sua Fondazione". L'annuncio ufficiale della costituzione dell'organismo di terzo settore, che servirà a far crescere la storica manifestazione civitonica, arriva direttamente dal sindaco Luca Giampieri.
"La Fondazione Carnevale Civitonico è stata costituita con atto formale giovedì pomeriggio – svela -, come annunciato già nella riunione dei Carnevalari. Come Comune lo avevamo in animo dal nostro insediamento e abbiamo portato a casa un risultato importante fortemente voluto dalla mia amministrazione, che la caratterizzerà anche in futuro, perché adesso abbiamo uno strumento che ci permette di organizzare e promuovere al meglio la tradizione del nostro territorio. Tutti i più noti carnevali d'Italia, non a caso, sono coordinati da fondazioni che permettono una più ampia e flessibile operatività di gestione".
Presidente della Fondazione Carnevale Civitonico sarà Valerio Turchetti, con Alberto Brunelli ed Eligio Santucci ad affiancarlo. A breve, poi, entreranno nel cda anche due nuovi membri che saranno espressione dei gruppi del Carnevale storico.
"Un risultato che premia il lavoro di tutti – commenta l'assessore ai Grandi eventi Simonetta Coletta -, dei componenti della giunta, del consiglio, degli uffici amministrativi. Ringrazio sentitamente anche i Carnevalari per la disponibilità mostrata in questi mesi di confronto, senza di loro non ci sarebbero il Carnevale e la nostra storica tradizione".
"Un grande in bocca al lupo a Valerio Turchetti, Alberto Brunelli ed Eligio Santucci – concludono Giampieri e Coletta -, membri rappresentativi del cda e, soprattutto, figure da sempre vicine al nostro Carnevale storico. Ora non resta che metterci a lavoro per il Carnevale 2023, certi che sarà ancora una volta una grande festa per Civita Castellana".