VITERBO – Ludika 1243 torna in piazza. Dopo l'edizione streaming del 2020, l'unica pianificabile lo scorso anno, la squadra si riunisce e riporta i colori del medioevo in città, nel centro storico.
DiVino Etrusco 2021: 100mila le presenze a Tarquinia tra degustatori, visitatori e turisti
TARQUINIA - Si è concluso sabato 28 agosto il 15esimo anno del Divino Etrusco e ancora in città si respira la soddisfazione di un evento che come ogni anno si conferma uno degli eventi più importanti della Città di Tarquinia.
In alto i calici: torna il DiVino Etrusco
TARQUINIA - La cittadina etrusca è pronta, da stasera, ad accogliere i "DiVini", i visitatori che per le ultime tre sere di questa edizione animeranno piazze e vicoli del centro storico cittadino in occasione del DiVino Etrusco, kermesse enogastronomica divenuta anno dopo anno un punto di riferimento nel centro Italia.
Festeggiamenti Santi Fidenzio e Terenzio: costituito il nuovo comitato per le celebrazioni
BSSANO IN TEVERINA - Si è costituito il 17 agosto il nuovo Comitato Festeggiamenti Santissimi Fidenzio e Terenzio, che si occuperà dell’organizzazione delle celebrazioni in onore dei santi patroni del paese, la cui ricorrenza ricade nei giorni 27 e 28 settembre.
Annullata la Fiera di Santa Rosa: niente banchetti per il secondo anno di fila
VITERBO - Fiera di Santa Rosa del 4 settembre, annullata anche l'edizione 2021. Sia quella tradizionale per le vie del centro storico, sia quella ipotizzata al Poggino.
Gli gnocchi ripieni di carne di Joanna vincono il DiVin Mangiando
TARQUINIA - I pyzy, cioè degli gnocchi di patate, ripieni di carne: con questo piatto Joanna Diawichowska ha vinto il primo premio alla gara gastronomica DiVin Mangiando curata da Vittoria Tassoni nell’ambito dell’edizione 2021 del DiVino Etrusco.
DiVino Etrusco Tarquinia 2021: le cantine, il percorso, gli appuntamenti
TARQUINIA - Al via il DiVino Etrusco: un’edizione ancora più ricca che si svolgerà da oggi, giovedì 19, inaugurazione alle 19, al 28 agosto 2021, in più giorni per consentire una fruizione più fluida, e occuperà tutto il Centro Storico con degustazioni enogastronomiche, musica, spettacoli, arte e il percorso con i banchi d’assaggio che celebra, in un viaggio gustativo, l’antica Dodecapoli Etrusca.