VITERBO - Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, la Biennale di Viterbo, giunta alla sua V edizione, avrà il suo epicentro nelle prestigiose sedi di Palazzo dei Papi, Palazzo dei Priori, Museo del Colle del Duomo, Museo Civico e Gran Caffè Schenardi, estendendosi in più lungo un itinerario di importanti siti Etruschi, come Orvieto, Montefiascone, Tolfa, Lubriano, Grotte e Arlena di Castro.
La stanza delle meraviglie apre alla RiBella Gallery
VITERBO - Dopo il grande successo ottenuto con “Arte Nascosta. Collezioni private”, ovvero la mostra con cui la RiBella Gallery ha inaugurato un anno fa circa, nuovo appuntamento da non perdere nella galleria di via della Palazzina a partire dal 26 maggio con Modern Wunderkammer. La mostra dell’artista Marisa Ceccarelli, curata dall’architetto Beatrice Bella (art director di RiBella Gallery), consentirà ai visitatori di ammirare oltre 100 opere tra illustrazioni naturalistiche e fiabesche, realizzate dal 1985 a oggi.
Gallese omaggia il suo concittadino illustre: Publio Muratore
GALLESE - Publio Muratore torna a casa: dopo l'omaggio viterbese, anche la città natale a cui è stato legatissimo racconta l'artista nel centenario della sua nascita e nel ventennale dalla sua scomparsa.
“Publio Muratore – Il disegno e l’artista”: in mostra le sue opere e il legame con Gallese
GALLESE - In occasione del centenario della nascita dell’artista, l’esposizione “Publio Muratore – Il disegno e l’artista” organizzata dal comune di Gallese in collaborazione con la famiglia di Publio Muratore, con il patrocinio della Regione Lazio e dell’Archivio di Stato di Viterbo, ha l’obiettivo di ricordare la figura del pittore e scultore e insegnante di disegno e storia dell’arte.