VITERBO - La città vanta da pochissimo tempo uno scrigno culturale nuovo, un luogo storico che risale al XIII secolo che, dopo un prezioso lavoro di restauro alla ricerca di mura vive ed angoli nascosti è tornato al suo antico splendore: Spazio Inter Artes.
Michelangelo e Sebastiano: Sgarbi presenta la sua prima creazione viterbese
VITERBO - Rivoluzionato il museo dei Portici che con l'inaugurazione della mostra "Michelangelo dialoga con Sebastiano del Piombo, a partire dall'ingresso, che ora si trova a destra subito dopo il portone del cortile di Palazzo dei Priori e la relativa uscita nel cortile, una luce molto più bassa, per proteggere i disegni del Buonarroti, e nella disposizione delle tavole di Sebastiano del Piombo, che ora sono allestite in due sale contigue, prima la Flagellazione e poi la Pietà, il gioello più prezioso.
Michelangelo dialoga con Sebastiano: Sgarbi rivendica la mostra ed invita il ministro Sangiorgi
ROMA - Presentata nella capitale, alla Sala Nassirya di Palazzo Madama, la mostra che sarà inaugurata sabato alla 12.30: "Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Buonarroti in dialogo con Sebastiano Del Piombo".
Michelangelo dialoga con Sebastiano del Piombo: ufficializzate le date della mostra
VITERBO - Pubblicate le date ufficiali della mostra "Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo" che sarà allestita nel Museo dei Portici, cortile di Palazzo dei Priori dal 30 ottobre al 15 gennaio 2023.