VITERBO - Sarebbe troppo banale definirla un’edizione online. Perché la mutazione di Forme e Colori nella Terra di Tuscia è genetica: da mostra concorso ad esperienza immersiva. Un volo nella realtà virtuale. La creatività è sempre al primo posto e stavolta il premio per le imprese sarà l’ingresso in una piattaforma web, Le Nuvole dell’Artigianato, dalla quale il visitatore partirà per un viaggio tra i laboratori artigiani e il territorio.
Un monastero, una città: il convegno per il 10° anniversario del Centro Studi Santa Rosa
VITERBO - Si terrà sabato 14 e domenica 15 novembre, in occasione del 10° anniversario dalla fondazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus (CSSRV), il convegno "Un monastero una città. Santa Rosa e Viterbo nel XVII secolo".
Realtà ed illusione: la dirompenza di Manolo Valdés torna a Roma dopo 25 anni
ROMA - Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni (Galleria Il Gabbiano, 1995), con una ampia mostra personale ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla. La mostra "Manolo Valdés. Le forme del tempo" è stata fortemente voluta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che la promuove, ed è realizzata da POEMA in collaborazione con la Galleria Contini di Venezia, con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia. La rassegna è curata da Gabriele Simongini.
La Tuscia nel cinema: da I vitelloni a The Young Pope e Catch-22
VITERBO - Da I vitelloni di Federico Fellini, alle recenti serie televisive The young Pope di Paolo Sorrentino e Catch-22 di George Clooney, Grant Heslov e Ellen Kuras. Il Tuscia Film Fest celebra il grande cinema italiano e internazionale ambientato nella provincia di Viterbo con un doppio appuntamento nel foyer del Teatro dell’Unione di Viterbo dal 15 ottobre al 13 dicembre 2020.