VITERBO - Proseguono gli appuntamenti culturali allo Spazio InterArtes: domenica 27 novembre, dalle 17, è in programma il concerto del Noemi Nori Trio.
La Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini al Teatro dell’Unione
VITERBO - Tra gli eventi principali della stagione di concerti 2022, giovedì 24 novembre alle ore 20:30, Frequenze&Armonici onlus porterà nello storico teatro Teatro dell’Unione la Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini, nella prima versione del compositore per soli, coro, 2 pianoforti e harmonium.
La Festa di Ognissanti de 'I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica', con pianoforte, violino e violoncello
VITERBO - Come in un foliage d'autunno, la musica e i suoi i colori, in un crescendo di note e virtuosismi, di successi e applausi, avvolge l'acclamato Festival 'I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica' (24 settembre-12 novembre 2022), curato dal maestro Sandro De Palma e dedicato, in questa sesta edizione, al celeberrimo compositore austriaco Franz Liszt.
BolsenArte Winter: concerto benefico de La Tresca che festeggia 20 anni di carriera
BOLSENA - Musica e solidarietà si fondono per dar vita a un imperdibile concerto benefico. Nell'ambito di BolsenArte Winter, sabato 26 novembre, alle 21, al teatro San Francesco, si esibirà La Tresca, il gruppo folk umbro-laziale che, per l'occasione, festeggerà i 20 anni di attività.
'I Bemolli sono Blu', in scena i musicisti Carbonare, De Palma, Cominati e l'Ensemble Barocco di Napoli
VITERBO - Ogni concerto di musica classica proposto da 'I bemolli sono blu-Viterbo in Musica' è un successo annunciato e poi sempre confermato dai lunghi e calorosi applausi del pubblico.
Quattro chiacchiere sul pianoforte: lezioni-concerto dedicate al dono di uno splendido Blüthner al Liceo Santa Rosa
VITERBO - È stato un preciso desiderio di Michela Brengola far sì che il pianoforte appartenuto alla madre, e sul quale lei stessa ha studiato per moltissimi anni, fosse destinato al Liceo Musicale "S. Rosa da Viterbo", compiendo un gesto di grande sensibilità del quale il Dirigente, il corpo docente e tutti gli allievi sono enormemente grati.
"I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica": tre nuovi appuntamenti "romantici"
VITERBO - Il Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" con l'acclamata stagione di musica classica diretta dal M° Sandro De Palma taglia il nastro del ventesimo concerto e propone, per l'inizio della settimana (martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre), altri nuovi e imperdibili incontri con talentuosi musicisti, ospiti nella chiesa di San Silvestro a piazza del Gesù. Il costo del biglietto d'ingresso è di 5 euro.
“I suoni dello Spirito: con la corale 'Musica Reservata' si chiude il Festival 'I Bemolli sono Blu 2022'
VITERBO - Questa sera, sabato 12 novembre, ore 19, alla chiesa Santa Maria della Verità in piazza Crispi, il concerto della corale 'Musica Reservata', diretta dal M° Roberto Ciafrei, chiude in bellezza la straordinaria, lunga e apprezzata stagione concertistica del Festival 'I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica' (24 settembre -12 novembre 2022), ideata dal M° Sandro De Palma per l'Associazione Musicale Muzio Clementi.
Jazzup: buona la prima con Panebianco, stasera ancora musica
VITERBO - JazzUp Festival ha inaugurato ieri sera, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, una diciassettesima edizione di grandissimo livello, con artisti nazionali ed internazionali.
Fine settimana d'assi con "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica": Trio Mythos, Filippo Gorini, Philharmonic String Trio-Sandro De Palma
VITERBO - Il Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica (24 settembre-12 novembre 2022) si avvia trionfante verso la conclusione di questa felice sesta edizione che l'ha vista sia baciata da un sole splendente che accompagnata, di volta in volta, da ovazioni e calorosi applausi del pubblico.
Bemolli Blu: prosegue la musica romantica
VITERBO - Alla genialità del compositore Franz Liszt (1811-1886) è dedicato il sesto Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" che si svolge dal 24 settembre al 12 novembre nella chiesa di San Silvestro, in piazza del Gesù, con la direzione artistica del M° Sandro De Palma.