Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

TARQUINIA - "Cookin'Jazz", il jazz e l'enogastronomia protagonisti delle sere d'estate tarquiniesi. Lo saranno grazie ai ristoranti Arcadia, Cavatappi, Namo Ristobottega, nell'ambito di WeTarquinia, progetto di promozione e valorizzazione della città etrusca e del suo territorio. Sei concerti all'aperto, tra giugno e agosto, all'insegna della buona musica e della buona cucina.

VITERBO - Le Domeniche dell’Unione, tra musica e letteratura. In diretta streaming dal Teatro dell’Unione, il prossimo 9 maggio al via il primo dei quattro appuntamenti promossi dal Comune di Viterbo - assessorato alla cultura e al turismo in collaborazione con ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio.

RONCIGLIONE - "Una formula diversa per questa edizione, dovuta anche alla difficoltà di programmazione delle manifestazioni per l'incertezza delle normative sanitarie, ma studiata anche per valorizzare alcuni siti notevoli del nostro patrimonio storico, artistico e ambientale – ha commentato il vicesindaco, assessore alle politiche culturali, Massimo Chiodi -. La musica non poteva tacere ulteriormente, essa è il linguaggio che più di altri tiene unita una comunità; può essere segnale di compassione, di speranza o di gioia, i sentimenti che ci hanno accompagnato in questi mesi incerti. Il 2 giugno potremmo riviverli insieme".

BOLSENA - Il Festival “Itinerari farnesiani-Dimore in Musica” (22 aprile-16 maggio 2021), organizzato dall’Associazione Musicale Muzio Clementi e la direzione artistica del Maestro Sandro De Palma, con il felice esordio dei concerti per pianoforte (22-25 aprile), andati in streaming per le limitazioni imposte dall'emergenza Covid e ospitati nell'accogliente e storica dimora di Stefano Aluffi Pentini, nella Rocca Farnese a Ischia di Castro, ha ottenuto migliaia di visualizzazioni online (www.associazioneclementi.org) e una ripresa video su Rai 3-TGR Lazio.

VITERBO - Le Domeniche dell'Unione, tra musica e letteratura. Proseguono gli appuntamenti in diretta streaming dal Teatro dell'Unione, promossi dal Comune di Viterbo – assessorato alla cultura e al turismo - in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Domenica 23 maggio alle 21 sarà la volta del duo Geminiani-Braconi in concerto. Una produzione Promu.

ISCHIA DI CASTRO – Nonostante le limitazioni imposte dal Covid, il Festival di musica classica “Itinerari Farnesiani-Dimore in Musica” (22 aprile-16 maggio 2021) che va in streaming da ieri, giovedì 22 aprile, dalla Rocca Farnese di Ischia di Castro, con concertisti di fama internazionale e magnifiche Sonate di Schubert (1797-1828), Beethoven (1770-1827) e Bach (1685-1750), sta ottenendo notevoli visualizzazioni sulla pagina Facebook dell'associazione Musicale Muzio Clementi.

ISCHIA DI CASTRO - “A tempo di musica in luoghi senza tempo” è il filo conduttore che unisce l'evento “Itinerari Farnesiani-Dimore in Musica” (22 aprile – 16 maggio 2021) dell'Associazione Musicale Muzio Clementi e del suo Direttore artistico M° Sandro De Palma.

BOLSENA - Il primo Festival “Itinerari farnesiani-Dimore in Musica” (22 aprile-16 maggio 2021), organizzato in questo difficile anno di pandemia dall’Associazione Musicale Muzio Clementi e la direzione artistica del Maestro Sandro De Palma, sta per concludere il suo percorso dedicato alla Bellezza e all'amore per la Musica d'Arte.

VITERBO - “Itinerari Farnesiani: Dimore in Musica” (22 aprile - 16 maggio 2021)  è il primo evento itinerante che l'Associazione Musicale Muzio Clementi intraprende nella Tuscia dopo i successi ottenuti a Viterbo con il Festival “I Bemolli sono Blu”, giunto al quarto anno.

Altri articoli...