ORTE - Al debutto "Lirica sul Tevere", il primo Concorso Lirico Internazionale Città di Orte, con direzione artistica di Sandro Corelli, in programma dal 23 al 28 luglio 2018, con concerti conclusivi il 27 e il 28 in Piazza della Libertà alle ore 21.30.
Musica d'insieme: al Beethoven Festival Sutri è il momento del concerto sinfonico
SUTRI - È arrivato per il Beethoven Festival Sutri il momento tanto atteso del Concerto Sinfonico all’Anfiteatro romano di Sutri, evento in programma domenica 22 luglio alle ore 21 nella splendida cornice del monumento emblema di questa antichissima città.
Colpo grosso a Vignanello: in piazza arriva Ermal Meta
VIGNANELLO - Colpo grosso per la Festa dei santi patroni San Biagio e Santa Giacinta, con il comitato che continua ad abituare bene compaesani e soprattutto tanti appassionati di musica. Il concerto di questo 2018 sarà davvero unico, con protagonista Ermal Meta, uno degli artisti meno propenso a salire sui palchi di piazza senza biglietto.
KlezRoym: onde di suono mediterranee alla Chiesa di San Pietro
TUSCANIA - Forte del grande successo delle prime date, prosegue “In Musica”, la rassegna nell’ambito di ArtCity 2018 curata da Cristina Farnetti dedicata alla musica senza confini eseguita nei meravigliosi luoghi del patrimonio storico – artistico, architettonico e paesaggistico del Polo Museale del Lazio. Undici concerti che attraversano gli stili musicali più svariati, guidando il pubblico alla riscoperta delle perle nascoste del territorio laziale.
Vincenzo Icastico, un Blues Brothers viterbese al BluBar festival: "Sono in missione per conto di Dio"
VITERBO - Il 1° agosto il musicista viterbese Vincenzo Icastico aprirà una delle due tappe italiane del tour Mondiale dei Blues Brothers, al BluBar festival di Francavilla al Mare.
L'Argentina suona al Beethoven Festival Sutri 2018: “Buenos Aires… Mi Amor”
SUTRI - “Buenos Aires… Mi Amor” è il titolo accattivante del prossimo concerto del Beethoven Festival Sutri 2018, in programma venerdì 20 luglio alle ore 21 presso la Chiesa di San Francesco a Sutri, uno dei borghi più belli della Tuscia.
Trio in concerto: tornano le note del Beethoven Festival Sutri
SUTRI - Ad una settimana dallo strepitoso successo dello spettacolo-recital “In Canti Notturni”con la voce di Paola Pitagora ed il pianoforte di Anna Lisa Bellini - spettacolo che si è svolto nel grandioso scenario dell’Anfiteatro romano (leggi qui la recensione) - il Beethoven Festival Sutri torna stasera, venerdì 6 luglio alle ore 21 presso la Chiesa di San Francesco di Sutri per il suo terzo appuntamento dal titolo “Trio in concerto”.
Verdi, Maria Callas e il Bel canto: quattro appuntamenti con la lirica del Mythos Opera Festival
MONTALTO DI CASTRO - Il Mythos Opera Festival fa tappa nell’alto Lazio e propone serate dedicate all’Opera Lirica, con artisti di fama internazionale.
A Montalto di Castro l’avvicendarsi di celebrità del mondo del “bel canto” caratterizzerà il festival operistico organizzato dall’assessorato alla cultura, in collaborazione con il Mythos Opera Festival.
Cori alpini e di montagna per Canti al tramonto
RONCIGLIONE - Dopo l'esibizione romana torna "a casa" il coro Ana - Amici della montagna Marco Bigi, diretto dal maestro Giuliano Bisceglia, che partecipa oggi, 30 giugno, alle 18 ad una manifestazione organizzata dall'amministrazione comunale.
Le note dei Pink Floyd nel tributo dei Dark Side all'Anfiteatro romano di Sutri
SUTRI - Teatri di Pietra, la prestigiosa kermesse tra arte, danza e teatro in corso nell’Anfiteatro romano di Sutri, dopo le incursioni nei classici latini e greci, continua, mercoledì 18 luglio alle 21,15, con la grande musica.
A salire sul palco saranno i Dark Side (Augusto Galli, bassista e cantante, Pierangelo Mezzabarba, chitarrista, Dario Pellegrini chitarre elettriche e acustiche, Daniele Michelacci batteria, Marco Berni tastiere, Marcello Balena sax, Andrea Delle Monache chitarre) con un imperdibile omaggio ai Pink Floyd.
Cresce l'attesa per il trio jazz Lemon Three-O: la serata JazzUp dona un sound ricco di suggestioni
VITERBO - Una proposta musicale originale ed inconsueta, che trasfigura in versione acustica alcuni brani del repertorio della canzone italiana d’autore più ricercata e dal respiro internazionale.
Con una formazione in prima assoluta arriva questa sera, dalle 21.30, al Jazzup Festival: il trio Lemon Three-O.