Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO - È stato un preciso desiderio di Michela Brengola far sì che il pianoforte appartenuto alla madre, e sul quale lei stessa ha studiato per moltissimi anni, fosse destinato al Liceo Musicale "S. Rosa da Viterbo", compiendo un gesto di grande sensibilità del quale il Dirigente, il corpo docente e tutti gli allievi sono enormemente grati.

VITERBO - Questa sera, sabato 12 novembre, ore 19, alla chiesa Santa Maria della Verità in piazza Crispi, il concerto della corale 'Musica Reservata', diretta dal M° Roberto Ciafrei, chiude in bellezza la straordinaria, lunga e apprezzata stagione concertistica del Festival 'I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica' (24 settembre -12 novembre 2022), ideata dal M° Sandro De Palma per l'Associazione Musicale Muzio Clementi.

VITERBO - Il Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica (24 settembre-12 novembre 2022) si avvia trionfante verso la conclusione di questa felice sesta edizione che l'ha vista sia baciata da un sole splendente che accompagnata, di volta in volta, da ovazioni e calorosi applausi del pubblico.

VITERBO - Alla genialità del compositore Franz Liszt (1811-1886) è dedicato il sesto Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" che si svolge dal 24 settembre al 12 novembre nella chiesa di San Silvestro, in piazza del Gesù, con la direzione artistica del M° Sandro De Palma.

VITERBO - Come in un foliage d'autunno, la musica e i suoi i colori, in un crescendo di note e virtuosismi, di successi e applausi, avvolge l'acclamato Festival 'I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica' (24 settembre-12 novembre 2022), curato dal maestro Sandro De Palma e dedicato, in questa sesta edizione, al celeberrimo compositore austriaco Franz Liszt.

VITERBO - Dopo gli ultimi strepitosi successi, il Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica"(24 settembre-12 novembre 2022), promosso dall'associazione musicale Muzio Clementi, ospita per la prima volta a Viterbo una leggenda del violino, il celeberrimo musicista lettone Ilja Grubert che farà ascoltare, con il maestro Sandro De Palma al piano, uno dei più godibili concerti della stagione.

VITERBO - Il Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" con l'acclamata stagione di musica classica diretta dal M° Sandro De Palma taglia il nastro del ventesimo concerto e propone, per l'inizio della settimana (martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre), altri nuovi e imperdibili incontri con talentuosi musicisti, ospiti nella chiesa di San Silvestro a piazza del Gesù. Il costo del biglietto d'ingresso è di 5 euro.

VITERBO - Nessuno avrebbe scommesso di vedere così tante persone ai concerti di musica classica come invece sta accadendo con l'acclamato festival 'I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica' (24 settembre-12 novembre 2022), ospitato nella chiesa di San Silvestro, a piazza del Gesù, trasformata per l'occasione in un'accogliente sala concerto.

Altri articoli...