SANTA MARINELLA - Settimana densa di appuntamenti, questa, a Vivi il Castello delle meraviglie, rassegna estiva promossa dalla Regione Lazio e organizzato da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella.
Piccole serenate notturne: al via la ventunesima edizione del festival musicale a Vallerano
VALLERANO - Da domani, 24 agosto, al via la ventunesima edizione del festival Piccole serenate notturne, presso il piazzale del santuario della Madonna del Ruscello.
Vivi il Castello delle Meraviglie: a Santa Severa la Sinfonia delle Alpi di Strauss e la "musica pericolosa" di Piovani
SANTA MARINELLA - Prosegue la rassegna estiva al Castello di Santa Severa nel suggestivo spazio della Spianata dei Signori con gli spettacoli di "Vivi il Castello delle Meraviglie", la rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella.
Al via “Incontr’Arti… al centro”: protagoniste Bassano Romano, Marta e Canino
BASSANO ROMANO - Da sabato 21 agosto prende il via la seconda edizione di “Incontr’Arti… al centro”, manifestazione promossa dall’associazione culturale “Artenova” in collaborazione con i Comuni di Bassano Romano (primo appuntamento in programma domani), Marta e Canino.
Dall'alba al tramonto: tornano i concerti più suggestivi dell’estate tarquiniese
TARQUINIA - Al via la terza edizione dell’evento musicale più suggestivo dell’estate tarquiniese, Dall'alba al tramonto, che quest’anno si arricchirà anche di un appuntamento notturno.
Ensemble: il nuovo album del Vittorio Cuculo 4et al “Tarquinia Jazz Summer Festival 2021”
TARQUINIA - Domani sera, giovedì 19 agosto, alle 22:00, Vittorio Cuculo Quartet feat. Gegè Munari in concerto nella cittadina etrusca: l’incantevole scorcio immerso in pieno centro storico, l’Alberata Dante Alighieri, sarà lo scenario del concerto firmato dalla sfavillante formazione costituita da Vittorio Cuculo (sax soprano e sax alto), Danilo Blaiotta (pianoforte), Enrico Mianulli (contrabbasso) e da un’autentica leggenda vivente come Gegè Munari (batteria).
ViterboGuitarFestival 2021: corsi, dodici concerti, conferenze e una mostra di liuteria storica
VITERBO - Oggi, venerdì 30 luglio avrà luogo presso la Chiesa di San Pellegrino alle ore 21:15 ad ingresso gratuito il concerto di apertura della nuova edizione del ViterboGuitarFestival che si svolgerà nel periodo che va dal 30 luglio al 8 ottobre 2021.
Mariano Rigillo con la "Càsina" di Plauto chiude domani la stagione di Ferento
VITERBO - La commedia “Càsina” di Plauto nell'interpretazione di Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini per la regia di Carlo Emilio Lerici andrà in scena martedì 17 agosto (ore 19,30), nell'antico teatro romano. E' lo spettacolo conclusivo della 56a stagione estiva di Ferento -– Tramonti in scena organizzata da Consorzio Teatro Tuscia con il sostegno del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit e dell'Ance di Viterbo e con la direzione artistica di Patrizia Natale.
Paesaggi dell’Arte: ancora musica dal mondo per l'estate Tarquiniese
TARQUINIA - Dopo la chitarra acustica di Giovanni Palombo e il folk-world mediterraneo, “meticciato e ostinato” di Stefano Saletti e Banda Ikona (nella foto), il festival Paesaggi dell’Arte prosegue a Tarquinia questo weekend con due nuovi appuntamenti nei luoghi simbolo del tesoro culturale di cui è custode l’antica città etrusca.
“BolsenArte”: concerto finale con l’Europa Musica Symphonic Orchestra
BOLSENA – Il concerto della prestigiosa Europa Musica Symphonic Orchestra conclude la seconda edizione di “BolsenArte”, il festival della musica classica organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolsena, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e dell’Associazione Cento Città in Musica, per la direzione artistica del maestro Francesco Traversi, medaglia d'oro nel 2016 al Global Music Award negli Stati Uniti e recentemente insignito Ufficiale della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, per meriti artistici.
Musica e spettacoli al Castello delle Meraviglie: domenica l'omaggio al maestro Ennio Morricone
SANTA MARINELLA - Prosegue la rassegna estiva al Castello di Santa Severa nel suggestivo spazio della Spianata dei Signori con gli spettacoli di "Vivi il Castello delle Meraviglie", la rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella.