Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO - Nuovo concerto per la XVIII Stagione concertistica pubblica dell'Università degli Studi della Tuscia (Auditorium di S. Maria in Gradi) che sarà tenuto dal pianista Sandro De Palma, maestro che svolge una intensa attività concertistica in Italia e all'estero.

ROMA - Un evento straordinario di musica classica avrà luogo a Roma martedì 14 marzo alle ore 20.00 nella cornice d'eccezione di Palazzo Colonna: Pinchas Zukerman, acclamato tra i più grandi violinisti viventi, si esibirà in concerto in Trio con Amanda Forsyth e Shai Wosner.

CASTIGLIONE IN TEVERINA - Al via la stagione dei concerti di piazza per le feste patronali della Tuscia. Come da tradizione è il borgo al confine della provincia a tagliare il nastro ed inaugurare le feste. Stavolta si punta ai giovani: è stato infatti annunciato che il protagoinista della serata musicale sarà Gabry Ponte.

VITERBO - Comune di Viterbo e Scuola Sottufficiali dell'Esercito insieme per la solidarietà. Sabato 18 marzo alle 21, presso il Teatro dell'Unione la Banda musicale dell'Esercito Italiano sarà coinvolta in un concerto benefico, il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni Beatrice onlus e Susan G. Komen Italia.

ROMA - Nel cartellone di Domus Artiu una data fuori programma dalla valenza fortemente simbolica, presso il Ministero della Cultura, Sala della Crociera, via del Collegio Romano 27. Un concerto di solidarietà e raccolta fondi con la partecipazione straordinaria di grandi artisti russi e ucraini insieme sul palco. Spicca la presenza di un fuoriclasse come Maxim Vengerov.

FORMELLO - Il sabato sera a partire dalle 20:30 si apre il sipario del teatro Bottega eventi, 45 posti per assistere gratuitamente a spettacoli teatrali, anteprime musicali ed eventi live. Il pubblico porta qualcosa di buono da mangiare e da bere, poi a fine spettacolo si cena tutti insieme, per creare un senso di comunità e intimità attraverso il teatro, la musica, i pensieri e le parole.

Altri articoli...