Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO - Dopo l’entusiasmante debutto al Teatro del Baraccano di Bologna lo scorso 5 novembre, arriva al Teatro San Leonardo di Viterbo “Ho sbagliato tutto”, lo spettacolo che con i toni tragicomici e feroci della commedia all’italiana racconta la precarietà e l’instabilità della generazione dei millennials in rapporto alle condizioni di molteplici privilegi delle altre generazioni post boom economico.

VITERBO - Tra gli eventi principali della stagione di concerti 2022, giovedì 24 novembre alle ore 20:30, Frequenze&Armonici onlus porterà nello storico teatro Teatro dell’Unione la Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini, nella prima versione del compositore per soli, coro, 2 pianoforti e harmonium.

VITERBO - Debutta il Festival della Tuscia, nato da un'idea di Vittorio Sgarbi, neo sottosegretario alla cultura e assessore alla bellezza del Comune di Viterbo, che ha promosso l'iniziativa, e del pianista Massimo Spada, con il supporto di A.T.C.L. Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio.

BOLSENA - Musica e solidarietà si fondono per dar vita a un imperdibile concerto benefico. Nell'ambito di BolsenArte Winter, sabato 26 novembre, alle 21, al teatro San Francesco, si esibirà La Tresca, il gruppo folk umbro-laziale che, per l'occasione, festeggerà i 20 anni di attività.

VITERBO - Il musicista Arturo Stàlteri ricorderà le magiche atmosfere del secolo scorso attraverso le note di alcuni tra i suoi più grandi rappresentanti, da Satie a Way, da Glass a Mertens. Non mancherà l'omaggio a Franco Battiato con cui il compositore romano ha collaborato. oltre allo storico sodalizio con Rino Gaetano.

VITERBO - È stato un preciso desiderio di Michela Brengola far sì che il pianoforte appartenuto alla madre, e sul quale lei stessa ha studiato per moltissimi anni, fosse destinato al Liceo Musicale "S. Rosa da Viterbo", compiendo un gesto di grande sensibilità del quale il Dirigente, il corpo docente e tutti gli allievi sono enormemente grati.

VITERBO - L'Ansa ha annuciato il programma della nuova rassegna musicale che toccherà quattro Comuni viterbesi: proporrà protagonisti di spicco della scena italiana, da Beatrice Rana a Giuseppe Gibboni, Alessandro Carbonare, il Sestetto Stradivari, Andrea Obiso, Luigi Piovano, la prima edizione del Festival della Tuscia nato da un'idea del neo sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi e del pianista Massimo Spada che dal 3 all' 8 dicembre andrà in scena a Viterbo, Bassano Romano, Sutri - di cui Sgarbi è sindaco dal 2018 - e Bolsena.

VITERBO - Questa sera, sabato 12 novembre, ore 19, alla chiesa Santa Maria della Verità in piazza Crispi, il concerto della corale 'Musica Reservata', diretta dal M° Roberto Ciafrei, chiude in bellezza la straordinaria, lunga e apprezzata stagione concertistica del Festival 'I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica' (24 settembre -12 novembre 2022), ideata dal M° Sandro De Palma per l'Associazione Musicale Muzio Clementi.

VITERBO - Il Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica (24 settembre-12 novembre 2022) si avvia trionfante verso la conclusione di questa felice sesta edizione che l'ha vista sia baciata da un sole splendente che accompagnata, di volta in volta, da ovazioni e calorosi applausi del pubblico.

Altri articoli...