VITERBO - Il 30 ottobre festeggiamo con una performance, una installazione, musica e un aperitivo la relazione del popolo viterbese con il Conclave, come prima manifestazione democratica della volontà di una popolazione insieme all'artista M.O.C.
Tre nuovi appuntamenti e una lezione concerto al festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in musica”
VITERBO - Dopo le ultime acclamate esecuzioni concertistiche di Giacomo Menegardi, Quartetto Noûs, Pietro De Maria, Arturo Stàlteri e Guarneri Trio Praga, il quinto festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica” (29 settembre -19 novembre 2021), con la direzione artistica del M° Sandro De Palma, va avanti con gli appuntamenti di musica classica ancora in cartellone e con ospiti solisti di fama internazionale, sempre alla chiesa di San Silvestro trasformata per l’occasione in un'accogliente sala da concerto.
"Il violino 'scordato' dal '600 ad oggi": Liliana Bernardi alla Chiesa di Santa Maria dei Lumi
BASSANO IN TEVERINA - Domenica 17 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di Santa Maria dei Lumi, l’Associazione Musicale “Borgomusica” riprende la sua attività concertistica, sospesa per la pandemia. Ospite sarà la violinista Liliana Bernardi, che offrirà al pubblico un recital con musiche rare, sia barocche che moderne.
Bemolli blu: tre concerti, dalla classica alla moderna, alla chiesa di San Silvestro
VITERBO - Un lungo weekend di ottobre (venerdì 22, sabato 23 e domenica 24) vede sotto lo stile romantico di pregiata musica le affinità tra la classica e le composizioni moderne di Franco Battiato, tutto negli appuntamenti in cartellone del quinto Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica" (29 settembre-19 novembre 2021), a cura del direttore artistico Sandro De Palma, nella chiesa di San Silvestro in piazza del Gesù.
Il pianista Giovanni Auletta e l'organista viterbese Ferdinando Bastianini protagonisti de "I Bemolli sono blu"
VITERBO - Torna la musica, questo pomeriggio e domani, venerdì 15 e sabato 16 ottobre con luoghi diversi scelti dal m° Sandro De Palma, direttore artistico del Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica" (29 settembre-19 novembre 2021), per l'esecuzione di due eccezionali concerti in programma, uno per pianoforte e l'altro per organo, i protagonisti sono il pianista Giovanni Auletta e l'organista viterbese Ferdinando Bastianini.
Claudio Baglioni: l'opera concerto "In questa storia che è la mia" al cinema e da gennaio torna live
ROMA - Questa sera, 21 ottobre, al Teatro dell’Opera sarà proiettato il concerto totale "In questa storia che è la mia", mentre domani, 22 ottobre, Claudio Baglioni sarà protagonista dell’Incontro Ravvicinato con il Direttore Artistico Antonio Monda Auditorium Parco della Musica per la Festa del Cinema di Roma.
Dal Romanticismo al Barocco: i nuovi concerti de I Bemolli Blu nella chiesa di San Silvestro
VITERBO -Due nuovi appuntamenti con la musica, che torna nella chiesa di San Silvestro dopo la intima e romantica parentesi della chitarra acustica di Romeo Cossidente a Palazzo Gallo di Bagnaia.
L'Orchestra Musa Classica apre la stagione concertistica pubblica dell'Unitus
VITERBO - Da questo pomeriggio, sabato 16 ottobre e fino al 21 maggio 2022: tanto durerà la 17a stagione concertistica pubblica dell'Unitus. All'Auditorium di Santa Maria in Gradi gli appuntamenti si susseguiranno ogni sabato alle 17 con una sosta solo per le festività natalizie.
Il fascino della chitarra di Romeo Cossidente al festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica"
VITERBO - La bellezza degli affreschi quattrocenteschi recuperati e ospitati nel Palazzo Gallo del borgo medievale di Bagnaia e l'armonia sprigionata dalla musica classica creano il connubio perfetto per l'appuntamento di venerdì 8 ottobre alle ore 18 con il chitarrista Romeo Cossidente, protagonista al Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica" (29 settembre-19 novembre 2021) con un concerto dal titolo "Il fascino della Chitarra". Saranno eseguite composizioni di Scarlatti, Bach, Schubert, Mertz, Barrios Mangorè, Ponce.
ViterboGuitarFestival saluta con "La favola di Platero"
VITERBO - Sabato 16 ottobre alle ore 21:15 presso la Chiesa di San Pellegrino, a conclusione del ViterboGuitarFestival 2021 il chitarrista Andrea Pascucci e l'attore Pietro Benedetti si esibiranno nel concerto dal titolo "La favola di Platero".
Sinfonie al Festival I bemolli sono blu con il Quartetto Dafne e il pianista Matteo Biscetti
VITERBO - Due appuntamenti al festival "I bemolli sono blu" che prosegue sulla scia romantica con il Quartetto d'archi Dafne e il pianista Matteo Biscetti.