Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO - 'Romanticismo. Il nuovo sentimento della natura' è il filo conduttore che ha ammantato di successo e di calorosi applausi a scena aperta la quinta stagione concertistica di musica classica del Festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica” (29 settembre-19 novembre 2021), ideato e diretto dal maestro Sandro De Palma per l'Associazione Musicale Muzio Clementi, con la condivisione di Vincenzo Ceniti, console Touring Club Viterbo.

VITERBO - Imperdibile appuntamento venerdì 19 novembre (ore 18) alla chiesa di Santa Maria della Verità. Il M° Sandro De Palma, ideatore e direttore artistico del Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica" (29 settembre - 19 novembre 2021), ha scelto di chiudere in bellezza l'applaudita e lunga stagione concertistica viterbese con uno straordinario concerto polifonico di musica sacra.

VITERBO - Nell'ultimo weekend di ottobre, tra Halloween e Ognissanti, sono in programma due imperdibili concerti di musica classica proposti dal quinto Festival "I Bemolli sono blu- Viterbo in Musica" (29 settembre-19 novembre 2021). Gli incontri musicali si terranno come di consueto alle ore 18 nella chiesa di San Silvestro, a piazza del Gesù.

VITERBO - Dopo le difficoltà logistiche del 2020 legate all'emergenza Covid-19 che l'hanno costretto a restare in Francia, arriva a Viterbo l'attesissimo pianista di fama mondiale Jean Marc Luisada, ospite del quinto Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica" (29 settembre-19 novembre 2021), diretto dal M. Sandro De Palma. L'appuntamento è per venerdì 29 ottobre alle ore 18, alla chiesa di San Silvestro, in piazza del Gesù.

VITERBO - Dopo il bagno di folla (e anche di pioggia) di sabato scorso per lo straordinario concerto del maestro Sandro De Palma con musiche di Schubert e Chopin, seguito poi nella domenica dall'altra apprezzata esecuzione di Bach del tredicenne Lorenzo Luiselli, il quinto Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica (29 settembre-19 novembre 2021) è ora in dirittura di arrivo.

VITERBO - Dal Barocco al Romanticismo con tre celeberrimi compositori, Bach, Schubert e Chopin, rievocati negli straordinari concerti per pianoforte in programma nel weekend, sabato 6 e domenica 7 novembre, alla chiesa di San Silvestro (ore 18). Gli eventi rientrano nell'ambito del quinto Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica" (29 settembre-19 novembre 2021).

VITERBO - Dopo le ultime acclamate esecuzioni concertistiche di Giacomo Menegardi, Quartetto Noûs, Pietro De Maria, Arturo Stàlteri e Guarneri Trio Praga, il quinto festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica” (29 settembre -19 novembre 2021), con la direzione artistica del M° Sandro De Palma, va avanti con gli appuntamenti di musica classica ancora in cartellone e con ospiti solisti di fama internazionale, sempre alla chiesa di San Silvestro trasformata per l’occasione in un'accogliente sala da concerto.

VITERBO - Un lungo weekend di ottobre (venerdì 22, sabato 23 e domenica 24) vede sotto lo stile romantico di pregiata musica le affinità tra la classica e le composizioni moderne di Franco Battiato, tutto negli appuntamenti in cartellone del quinto Festival "I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica" (29 settembre-19 novembre 2021), a cura del direttore artistico Sandro De Palma, nella chiesa di San Silvestro in piazza del Gesù.

Altri articoli...