VITERBO - Presentazione ufficiale per la lista Fratelli d'italia, insieme al candidato sindaco Giovanni Arena, che di fatto chiude con la consegna ufficiale il suo gruppo a supporto, con il partito di Giorgia Meloni, Forza Italia, Lega, i civici di Fondazione e l'Udc. Continua l'entusiasmo del centrodestra, che si ritrova compattato e competitivo, dopo che il centro sinistra si è diviso tra le due anime, quella più popolare-fioriniana e quella panunziana guidata da Serra.
Arena si presenta: "Sono l'uomo della strada" e punta al ruolo che 50 anni fa fu del padre
VITERBO - La storia che torna, cosa che avviene spesso in politica, ma stavolta non si parla di enfant prodige. Giovanni Arena ha militato in politica per decenni, sempre in Forza Italia, ricoprendo più ruoli all'interno di Palazzo dei priori, da assessore a vicesindaco. Dopo un paio di mesi di tentennamenti, di spaccature più o meno dichiarate, il centro destra ha scelto la via unitaria, appoggiando la persona che il partito di Berlusconi ha sempre indicato, Arena, che si trova così a puntare alla poltrona da sindaco che nel 1967 era del padre, primo cittadino all'epoca dello storico fermo del Volo d'angeli di Zucchi.
Usai torna "passato remoto": la Lega ritira la candidura per l'unità del centrodestra
VITERBO - Con l’avvicinarsi della scadenza elettorale per le prossime consultazioni amministrative del 10 giugno, e preso atto dello stallo politico delle ultime settimane al tavolo del centrodestra, la Lega ha deciso, nel rispetto dei cittadini e dei militanti viterbesi, e d’accordo con Alessandro Usai, di ritirare dalla corsa per Palazzo dei Priori la candidatura del giornalista Mediaset.
La Brexit finisce per pesare sugli agricoltori. Per Rotelli (FdI): "Tuscia penalizzata"
VITERBO - “Oggi più che mai, alla vigilia del Consiglio Europeo di giugno, in cui si dibatteranno temi di fondamentale importanza come l’approvazione del prossimo bilancio settennale (2021-2027) dell'Unione, l'Italia ha bisogno di essere guidata e rappresentata da un governo”, sottolinea il deputato di Fratelli d’Italia, Mauro Rotelli.