VITERBO - Il 29 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica che coinvolge oltre 300 città europee. In Italia l’evento coordinato da Frascati Scienza sarà preceduto dal consueto appuntamento con la Settimana della Scienza che si svolgerà dal 23 al 30 settembre 2017, con un calendario ricco di eventi e aperitivi scientifici, incontri con i ricercatori, conferenze e visite nei più autorevoli centri di ricerca italiani.Tra questa sarà presente Viterbo con l'Università della Tuscia.
La notte di Luce di Rosa: tutto pronto per il 51° Trasporto
VITERBO - A pochissime ore dall’inizio del 51^ Trasporto della mini macchina del Centro Storico, e mentre i tecnici stanno ultimando i ritocchi a Luce di Rosa, è stato completato ufficialmente l’elenco dei mini facchini che effettueranno il trasporto la sera del 1° settembre preceduti dai figuranti dei miracoli di Santa Rosa.
Luce di Rosa si prepara al 51° Trasporto della Minimacchina del Centro storico
VITERBO - Fervono i preparativi per il 1° settembre presso le strutture della Mastro Polistirolo dei fratelli Andrea Stefano e Daniele Mancinelli, in località Poggino, dove Luce di Rosa sta rifacendo l'abito luminoso.
Arte, fede e luce in mostra con "Il tesoro di Santa Rosa"
VITERBO - Un monastero, una giovane santa e un tesoro che per secoli è stato conservato con devozione.
La mostra “Il tesoro di Santa Rosa. Un monastero di arte, fede e luce” nasce dall’intento di esporre insieme per la prima volta, consegnandoli al godimento pubblico, preziosi manufatti tra cui manoscritti, documenti, dipinti, ceramiche e argenti sacri che ricostruiscono la vita della Santa e le vicende meno note del monastero.