VITERBO - Tanta bravura rischia di non fare più notizia, perché ormai ha abituato tutti alle vittorie. Non bisogna mai abituarsi però alle medaglie e per questo siamo qui a celebrare ancora una volta Ludovica Delfino.
Viterbo verso il Giubileo 2025: il governo Meloni stanzia 10 milioni di euro
VITERBO - "Un lavoro di sinergia tra Governo centrale e Comune di Viterbo che ha permesso l'inserimento, tra i fondi stanziati per il Giubileo, di 4 progetti strategici per il centro storico della città e la viabilità: 2.5 milioni di euro per il completamento delle scuderie di Sallupara, 1.5 milioni di euro per il completamento, restauro e allestimento a polo culturale del complesso di S. Orsola, 1.5 milioni per il completamento della pensilina del Sacrario, 4 milioni per il miglioramento della viabilità nel quadrante nord della città.
Obiettivo Italia: il Gruppo Viterbo Fiaf pronto fografare i viterbesi per i “ritratti degli italiani”
VITERBO - Il 6 e 7 maggio anche la città dei papi sarà coinvolta nel progetto nazionale “Obiettivo Italia – Censimento Fotografico”, organizzato da Fiaf - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche - in collaborazione con l’Istat - Istituto Nazionale di Statistica.
Villa lante: convegno, video guida e visita guidata nella lingua dei segni
VITERBO - Villa Lante a Bagnaia ospiterà una giornata di inclusione dedicata alla lingua dei segni: sabato 6 maggio i giardini formali e le splendide fontane verranno spiegati ai non udenti.
Antonio Biasiucci porta le arti visive a “Cultura in Gradi”
VITERBO - Domani, mercoledì 3 maggio alle ore 11.00, nell’aula magna di Santa Maria in Gradi, con l’artista e fotografo contemporaneo Antonio Biasiucci, ritornano all’Università della Tuscia gli incontri ad alta temperatura di “Cultura in Gradi” del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (Disucom).
Promozione sport nella Tuscia: firmato il protocollo di intesa tra Provincia e Coni
VITERBO - Lo sport è vita. Lo sport è inclusione sociale. Lo sport è cultura. Ed è proprio con la convinzione che lo sport è fondamentale per lo sviluppo di una comunità che questa mattina la Provincia di Viterbo e il Coni – Comitato Regionale Lazio hanno firmato un protocollo d’intesa per favorire e supportare la diffusione delle attività sportive nella Tuscia.
IntoMe: Rotary Club Viterbo, Rotaract e Camera Civile all'Unitus per il concorso di scrittura sui migranti
VITERBO – Rotaract e Rotary club Viterbo di nuovo in partneship con l'Università della Tuscia nel convegno finale del progetto IntoMe del centro Jean Monnet: "I diritti dei migranti presi sul serio. La sfida dell'accesso ai servizi".