Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO - Il gran caldo della giornata avrà forse convinto George Clooney ad evitare il viaggio nella città dei papi, lasciando stuole di fan disperate senza la sua vista. Ma niente è detto, anche se dalla produzione circola la voce che abbia preferito il fresco rifugio di Como, cosa che renderebbe davvero complesso un viaggio a Viterbo entro domani. Per consolarsi, e non è poco, presente Hugh Laurie, il dottor House televisivo, che catalizza gli scatti dei fotografi pronti ad immortalare lo storico dottor Ross, ruolo che rese famoso Clooney in ER.

VITERBO - L'Accademia “Tuscia Arts Academy” muove i primi passi: in attesa di iniziare il normale svolgimento delle lezioni annuali per l'anno accademico 2018-2019 che vedranno anche la docenza cadenzata di personaggi famosi del cinema e teatro, si presenta a tutti gli aspiranti attori, artisti o semplicemente a tutti coloro che vorranno poter usufruire di una formazione accademica unica e garantita da nomi prestigiosi ed eccellenze del panorama internazionale, italiano e della zona.

VITERBO - Primo consiglio comunale cittadino, che parte in un clima rovente, non tanto per il caldo estivo, mitigato da un temporale notturno che ha costretto l'assessore Micci agli straordinari per far tornare la corrente a Grotte, ma soprattutto per l'atteso avvio. Non aveva paura del martedì 17 il sindaco Arena, ma a giudicare da questo primo consiglio il rischio era alto, e non certo per la superstizione.

VITERBO - Consegnato il Premio Pipolo, voluto nell'ambito del Tuscia Film Fest dalla famiglia Moccia e realizzato con il contributo di Confartigianato Viterbo, l'opera è dell'artista Massimo Di Giovanni. Ogni anno viene premiato un attore o attrice, come in questo caso, che si è messo in evidenza per le sue capacità, un omaggio al cinema fatto di tanti colori, come ha sottolineato Enrico Magrelli.

VITERBO - “La mia Francigena. Due scarpe e una borraccia da Proceno a Monterosi” (ed. Sette Città) sarà presentato giovedì 12 luglio, nella sala Regia di Palazzo dei Priori alle ore 18. Il volume, scritto dal giornalista Stefano Mecorio, rientra nella collana “Guide sentimentali” e, come recita il titolo, racchiude degli “Appunti di viaggio in cammino lungo la Tuscia”.

Altri articoli...