VITERBO - E' ufficiale, dopo le indiscrezioni date da cittàpaese.it, è uscito il cartellone della prossima stagione del Teatro dell'Unione targata Augusteo.
I Ragazzi del ’99 nel centenario della loro precoce chiamata al fronte della Grande Guerra
VITERBO - Appuntamento con il centenario della Grande Guerra, domani 14 Novembre alle ore 10 l’Auditorium dell’Università della Tuscia, che ospiterà il primo evento dedicato alla Public History dell’ateneo, promosso dal Corso di Storia contemporanea, Laurea in “Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (Spri) del dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (Deim) e dal Liceo Mariano Buratti di Viterbo.
A Viterbo il neo candidato presidente Pirozzi: racconto di cuore, scarponi e libertà
VITERBO - La prima uscita pubblica del Pirozzi candidato Presidente è proprio nel città dei papi, dopo l'ufficializzazione della Lista dello Scarpone - Pirozzi: parte la battaglia verso la Pisana.
Il professor Joseph Ratzinger analizzato all'Unitus con la Germania del Novecento
VITERBO - Nuovo appuntamento domani, mercoledì 8 novembre, con il ciclo di seminari sulla Germania nel Novecento a cura del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) dell’Università della Tuscia.
Tutto ok al teatro San Leonardo, giusto in tempo per lo show di Povia con i Giorni anomali
VITERBO - Riapre il teatro San Leonardo con la gestione della Fondazione Caffeina: un lungo sopralluogo, questa mattina, per la verifica della struttura, a cui è seguito il parere positivo.
Dinnanzi a Lutero: nel V centenario iniziano i “Dialoghi sulla Riforma"
VITERBO - Parte dall'Unitus un ciclo di incontri dedicati alla riforma Luterana: venerdì 10 novembre dalle 10,30 alle ore 17,40 si terrà in Aula Magna il Convegno organizzato dall’Università della Tuscia in collaborazione con le altre Università del Lazio intitolato: “Dinnanzi a Lutero:ripercussioni e reazioni nella cultura artistica italiana“.
Domenica al museo e non solo: tutte le escursioni nella Tuscia
VITERBO - Tante le escursioni in programma domenica 5 novembre, che si sommano alla prima domenica del mese, che prevede come sempre palazzi e ville aperte con ingresso gratuito. Tanti luoghi del viterbese pronti ad accogliere visitatori fai da te, l'elenco completo è visionabile nel sito www.beniculturali.it/domenicalmuseo.