VITERBO - Villa Lante "aperta per ferie": era davvero tanto tempo che avevamo voglia di scrivere una frase del genere, ma finora, nei giorni di maggior accesso turistico, si finiva sempre per sbattere contro un cancello chiuso. La Pasqua 2022 segnerà la prima grande inversione di tendenza.
La città perde un figlio illustre: il maestro Roberto Joppolo, un uomo dall'animo gentile
VITERBO - La scomparsa di Roberto Joppolo lascia un vuoto incolmabile in città, non solo per la moglie Maria Gabriella, i figli Vittorio, Emanuele, Marina, Francesco e la nipotina, ma per Viterbo e l'arte intera.
Ghini: "Capitani un grande professionista, ma non gli perdono di non avermi fatto fare Rocca"
VITERBO - Il regista Giorgio Capitani omaggiato e ricordato come un Vip ma soprattutto come un artigiano del cinema e viterbese nel cuore.
“Il segno di Dante nella Tuscia”: al Polo Monumentale Colle del Duomo si celebra il DanteDì
VITERBO - In occasione del Dantedì 2022, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, Archeoares e Vitis Sapientiae, in collaborazione con il MuVi di Viterbo, presentano “Il segno di Dante nella Tuscia”, un incontro dedicato al Sommo Poeta, nell’ambito del quale verrà presentata l’illustrazione di Chiara Luzi realizzata in edizione limitata.
Profumo di Tuscia a "Taste": il Salumificio Coccia Sesto alla fiera delle eccellenze gastronomiche
VITERBO - Il Salumificio Coccia Sesto torna finalmente a mettere in mostra le bontà viterbesi a "Taste", il meglio delle eccellenze del gusto e le novità della cultura food contemporanea, in programma a Firenze, Fortezza da Basso, da domani, 26, a lunedì 28 marzo.
Recupero del Crofisisso ligneo: convegno "Nell'orizzonte dei rilievi di Orvieto"
VITERBO - La sede della Fondazione Carivit, ospiterà il prossimo 25 Marzo una giornata di studi dedicata al recupero del Crocifisso ligneo ritrovato ad Orte presso il Museo delle Confraternite Riunite.
"Capitani in Tuscia": a Pomeriggi Touring il racconto del regista e dell'uomo Giorgio
VITERBO - Cinque anni fa, esattamente il 25 marzo del 2017, il regista Giorgio Capitani lasciava questa terra, dopo una carriera di successo tra cinema e fiction televisive, e un grande amore per la città dei papi, condiviso con la moglie Simona Tartaglia.