ROMA - Più di cinque minuti di applausi, fermati dall'intervento del presidente Fontana, stamani alla Camera dei Deputati per ricordare il presidente Silvio Berlusconi. Sulle tribune ospiti gli amici di sempre, primo fra tutti Gianni Letta, e un gruppo di viterbesi tra cui l'ex sindaco Arena.
A grandi passi verso Santa Rosa: la prossima settimana le prove di portata
VITERBO - L'atmosfera verso Santa Rosa inizia a giugno, e come da tradizione il Consiglio Direttivo del Sodalizio Facchini di Santa Rosa ha fissato, nei giorni del 29-30 giugno e 1° luglio (dalle ore 17.00 alle ore 20.00), le prove di portata presso la ex Chiesa della Pace, per essere ammessi al trasporto della Macchina di Santa Rosa per l’anno 2023.
La banca di credito cooperativo di Roma raddoppia: inaugurata la nuova filiale al Riello
VITERBO - Taglio del nastro ufficiale per la Banca di Credito Cooperativo di Roma che raddoppia in città, per cui svolge anche l'attività di tesoreria comunale, aprendo la seconda filiale nella nuova zona commerciale Riello, a due passi dal tribunale con intorno tante attività commerciali.
Piazza San Pellegrino diventa "modella" per gli studenti Usac
VITERBO - Una piazza meravigliosa come quella di San Pellegrino diventata modella per una mattina, mentre sotto palazzo degli Alessandri sfrecciavano le auto storiche della Mille Miglia.
Borsa di studio Luigia Blasi: annunciati i vincitori
VITERBO - Seconda edizione della borsa di studio Luigia Blasi (nella foto la premiazione dello scorso anno), dedicata alla dottoressa che per 57 anni ha garantito l'assistenza farmaceutica alla popolazione di Bagnaia, con passione e dedizione.
Mario Moscatelli nominato socio onorario del Rotary Club Viterbo
VITERBO – Omaggiare un socio storico per la sua memoria e cultura, la sua capacità e disponibilità infinita, essenza stessa dell'esser rotariano: Mario Moscatelli è stato nominato socio onorario del Rotary Club Viterbo.
Mille Miglia: domattina il passaggio nel centro storico viterbese
VITERBO - Domattina, molto presto, il tradizionale passaggio della Mille Miglia nella città dei papi, nel tratto che va da Roma (partenza alle 6 per i piloti che puntano a vincere, più tranquilla per i vip) fino a Parma.