VITERBO - Celebrazione ufficiale dell'impegno ecologico di Marco Mengoni, da tempo ambasciatore della campagna "Planet or Plastic?". Sabato 5 marzo esce lo speciale “Pianeta Mengoni” firmato National Geographic.
Leonardo Bonucci a C'è posta per Te
VITERBO - Leonardo Bonucci alla corte di Queen Mary: sabato televisivo per il campione juventino e della nazionale, che sarà ospite a "C'è posta per te" sabato 5 marzo, in prima serata su Canale 5.
La scomparsa del collega Gianni Uggeri: ti ricorderemo e mancherai per sempre
VITERBO - Perdere un collega e un amico è sempre una delle cose più difficili da raccontare. E anche per Gianni Uggeri è così. Anni e anni di appuntamenti condivisi, conferenze stampa, inaugurazioni, spettacoli teatrali.
Fondazione Carivit: nuova luce per la Cappella Mazzatosta e visita a Palazzo Brugiotti
VITERBO - La Fondazione Carivit ha finanziato il progetto della nuova illuminazione della Cappella Mazzatosta, collocata nella chiesa di Santa Maria della Verità della città di Viterbo, i cui affreschi rappresentano uno dei pregevoli capolavori realizzati da Lorenzo da Viterbo.
Quattro mesi di musica con il Festival culturale dell'area Etrusco Cimina
VITERBO - Presentato questa mattina alla Sala Assemblee della Fondazione Carivit, dal Commissario Straordinario della Comunità Montana dei Cimini Eugenio Stelliferi, il programma e le iniziative del Festival culturale dell'area Etrusco Cimina.
La musica risuona: studio storico e restauro sulla Chiesa di Sant'Orsola
VITERBO - Sarà presentata, venerdì 4 marzo 2022 alle ore 16.30, una tesi di laurea in restauro architettonico sull'Ex Chiesa di Sant'Orsola a Viterbo presso la sala CE.DI.DO. di Palazzo Papale, voluta dall'associazione Archeotuscia ODV in collaborazione con l'Università di Roma La Sapienza, con la proposta di riuso a sala prove e auditorium per concerti da camera del vicino Liceo Musicale Santa Rosa di Viterbo.
Giornata Mondiale delle Malattie Rare: palazzo Gentili e Papale si illuminano di azzurro, fucsia e verde
VITERBO - La Provincia di Viterbo aderisce alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare e per l’occasione Palazzo Gentili, sede dell’Ente in via Saffi, sarà illuminato con i colori rappresentativi dell'evento: azzurro, fucsia e verde.