VITERBO - "Finalmente si concretizza un nuovo tassello nella promozione della Tuscia. Italia.It pubblica il video di Viterbo sui suoi canali social, offrendo un risalto a livello nazionale della città e delle sue bellezze storiche, naturali ed architettoniche" cosi De Carolis (Fdi), ex assessore comunale alla cultura.
Scienze Motorie: nasce il corso di laurea interateneo tra Università della Tuscia e di Roma "Foro Italico"
VITERBO - Nasce nella città dei papi il primo corso di laurea in Italia che coniuga sport e sostenibilità. Si chiama "Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale" ed è stato progettato e costruito dall'Università di Roma “Foro Italico”, ateneo leader in Europa nell'area delle Scienze Motorie, e dall'Università della Tuscia, che si fonda da sempre sui temi della tutela e della valorizzazione dell'ambiente.
Pomeriggi Touring: è Corrado Alvaro il Vip da svelare
VITERBO - Lo scrittore viterbese Giorgio Nisini (selezione premio Strega 2011 col romanzo La città di Adamo e vincitore Premio Corrado Alvaro opera prima 2010 con La demolizione del Mammut) parlerà di Corrado Alvaro ai Pomeriggi Touring di venerdì 25 febbraio prossimo alle ore 16,30 nella sala del Museo della Ceramica della Tuscia di Palazzo Brugiotti sede della Fondazione Carivit di Viterbo, in una conferenza dal titolo “Lettere da Vallerano. I soggiorni di Corrado Alvaro nella campagna della Tuscia”.
Vivi lo sport 21: Vitersport premiata per il progetto "Dieci anni in A1 - Memorial David Bianchini"
VITERBO - "Vivi lo sport 21" (bando indetto e finanziato dalla Regione Lazio ai sensi della L.R 15 /02): giunto il giorno delle premiazione dei 19 progetti vincitori, tra i quali anche il progetto dell'ASD Vitersport ODV "Dieci anni in A1 - Memorial David Bianchini" triangolare di hockey in carrozzina elettrica.
“Del Bulicame l'orribil sabbione”: passeggiata nei luoghi di Dante
VITERBO - Per Giornata internazionale della lingua madre, passeggiata guidata e gratuita nei luoghi di Dante a Viterbo, a cura dell'Ufficio turistico.
Ospizio San Simone e Giuda: verso il collegio universitario e un centro accoglienza per donne vittime di violenza
VITERBO - Questa mattina la Giunta regionale del Lazio ha approvato la delibera per il recupero e la nuova destinazione d'uso del complesso immobiliare di San Simone e Giuda nel centro storico di Viterbo con un finanziamento di circa 14,6 milioni di euro del Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare.
"Incontri con la storia" targati MuVi: sei appuntamenti con storici e studiosi
VITERBO - Le attività del MuVi, Musei di Viterbo, gestito da Archeoares, iniziano a prendere forma. Da fine mese prenderà il via la rassegna "Incontri con la storia", una serie di appuntamenti che si svolgeranno a Palazzo Brugiotti, con chiusura nel chiostro del Museo Civico.