VITERBO - La bellezza e soprattutto la professionalità made in Tuscia esportata nel mondo arabo: merito della Background Model Management che ha partecipato, ai primi di febbraio, all'evento Oman Bride Shows 2023.
"Invisibili": a Viterbo l'incontro dibattito con proiezione del documentario di testimonianza dei danneggiati
VITERBO - Arriva anche nella città dei papi "Invisibili", il film, con dibattito, che mette in evidenza le conseguenze avute dalla vaccinazione anti covid19, dedicata soprattutto al mondo dei sanitari, i primi ad essere stati sottoposti alla campagna vaccinale.
Francesco Rocca ad un passo dalla Pisana, vittoria riconosciuta anche da D'Amato
VITERBO - I primi risultati sono parziali ma sicuramente evidenti: sarà Francesco Rocca il nuovo presidente delle Regione Lazio, l'esponente del centro destra ha già ricevuto la chiamata dal principale competitor, Alessio D'Amato, per il centro sinistra, che gli ha riconosciuto la vittoria e confermato che sarà pronto ad un'opposizione convinta ma costruttiva, nel bene del Lazio.
Marco Mengoni vince il Festival di Sanremo e lo dedica alle colleghe donne
SANREMO - Tre volte all'Ariston, un terzo posto e due trionfi a dieci anni di distanza: Marco Mengoni vince il 73° Festival di Sanremo e convince, dalla prima sera all'ultima. E' lui il trionfatore annunciato, che è stato in grado, con esibizioni impeccabili e una canzone bellissima, "Due vite", di confermare i pronostici. E a Ronciglione parte la festa, in perfetto stile carnevalesco.
Confartigianato: "Complimenti ai tre consiglieri, ora pari dignità sia su Roma Capitale che nei territori di provincia"
VITERBO - "Congratulazioni a Daniele Sabatini, a Valentina Paterna e a Enrico Panunzi per la loro elezione al Consiglio regionale del Lazio. Un risultato importante per la Tuscia che premia, con un numero altissimo di preferenze, il ritorno di Daniele Sabatini alla Regione, l'impegno di Enrico Panunzi degli ultimi anni e il nuovo ingresso di Valentina Paterna per la prima volta alla Pisana", così la nota di Confartigianato Imprese di Viterbo.
"Dai banchi della maggioranza che sostiene il presidente Francesco Rocca a quelli dell'opposizione - proseguono Michael Del Moro , presidente, e Andrea De Simone segretario - siamo certi che gli eletti Daniele, Valentina ed Enrico sapranno rappresentare al meglio le istanze del nostro territorio all'interno di un Ente, la Regione Lazio, la cui attività incide tanto sulla vita dei cittadini ma che, purtroppo, negli ultimi anni è stata avvertita spesso come distante, troppo distante.
Una distanza che purtroppo i cittadini e il mondo delle imprese hanno toccato più volte con mano, ma che ora c'è la possibilità di colmare. Nel recente incontro/confronto con il consigliere Sabatini organizzato nella nostra sede confederale, abbiamo non a caso parlato di una Regione che sia forte ma non prepotente, che eroghi servizi con lo stesso equilibrio e con pari dignità sia su Roma Capitale che nei territori di provincia come il nostro, dove c'è bisogno di meno burocrazia e più attenzione.
Convinti della disponibilità di Sabatini, Paterna e Panunzi all'ascolto e alla condivisione delle proposte di Confartigianato - concludono - sempre a tutela e a sostegno alle mpi, rinnoviamo le nostre congratulazioni porgendo loro il più sincero in bocca al lupo per il lavoro che li attende e per le sfide che dovranno affrontare al fine di portare al nostro territorio l'attenzione vera che merita".
Mengoni in conferenza: "Mi scuso per l'emozione, erano lacrime di gioia, il dolore della vita invece lo tengo per me"
SANREMO - Si è appena conclusa la conferenza stampa finale del 73° festival di Sanremo, la parte dedicata al vincitore e ai protagonisti della fase finale.
Il ministro Bernini visita l'Università della Tuscia e poi chiude la campagna di Forza Italia
VITERBO - La campagna elettorale di Forza Italia si chiude con la visita del ministro dell'università e della ricerca, Anna Maria Bernini, che prima di incontrare i simpatizzanti insieme ai candidati delle regionali ha portato il saluto del governo al rettore dell'università della Tuscia, Stefano Ubertini, che l'ha accolta insieme al presidente della Provincia, Alessandro Romoli.