VITERBO - Domattina, molto presto, il tradizionale passaggio della Mille Miglia nella città dei papi, nel tratto che va da Roma (partenza alle 6 per i piloti che puntano a vincere, più tranquilla per i vip) fino a Parma.
L'ultimo viaggio di Silvio Berlusconi: sabato una messa in suffragio a Santa Rosa
VITERBO - L'ultimo viaggio di Silvio Berlusconi è iniziato dalla casa di Arcore verso il Duomo di Milano, dove alle 15 inizieranno i funerali di Stato. La città dei papi lo ricorderà sabato prossimo con una celebrazione nel Santuario di Santa Rosa.
Addio a Silvio Berlusconi: il cordoglio dei politici viterbesi
VITERBO - E' morto questa mattina alle 9.30, dopo un repentino peggioramento della leucemia cronica che l'affliggeva da tempo e che era tornata a preoccupare i medici, dopo la polmonite che lo colpì poco più di un mese fa.
Assaggi: tempo di bilanci e subito al lavoro per l'edizione 2024
VITERBO - Due edizioni nel giro di pochi mesi: per Assaggi, il Salone dell'Enogastronomia laziale, è il momento dei feedback e dei bilanci, pensando già al 2024 per un ritorno ancora più mirato.
Giulio Marini: "Berlusconi era fantastico, non potevi prevedere nulla di quello che avrebbe fatto"
VITERBO - "E' da stamani che sono al telefono con tanti, tutti mi chiedono di Silvio" inizia così la tefonata con Giulio Marini, ex sindaco, presidente della provincia, deputato e senatore sempre sotto la bandiera di Forza Italia.
L'amore per Viterbo e la Tuscia con due testimonal d'eccezione: Tiberio Timperi e Serena Autieri
ROMA - Tra i protagonisti della televisione estiva targata Rai (clicca in fondo per leggere la presentazione) due amici della Tuscia, uno storico come Tiberio Timperi, una recente, Serena Autieri, che ha appena ricevuto il Premio Calabrese a Soriano, apprezzando la bellezza del territorio.
Cultura e tradizione della Gramas a Praga: Rotary e Rete unite per Macchine di Pace
VITERBO – Tornata nella città dei papi la delegazione rotariana che ha assistito all’inaugurazione della mostra internazionale "Machines for Peace" organizzata dalla rete Gramas, Grandi macchine a spalla, patrimonio Unesco, insieme ai rappresentanti dei club coinvolti, la rappresentanza del Sodalizio Facchini di Santa Rosa e i portatori delle altre realtà, la Varia di Palmi, la Festa dei Gigli di Nola e i Candelieri di Sassari.