Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO - Presentata anche in città, dopo l'annuncio romano, la seconda edizione di Assaggi, Salone dell'enogastronomia laziale organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti e Viterbo. Dal 19 al 21 maggio, con l'aggiunta del 22 per i professionisti di settore food&beverage, a Palazzo Papale, con un interessante fuori salone in cui sono coinvolti decine di realtà di ristorazione, ma anche degustazioni, presentazioni e street food in centro città.

VITERBO - Il capluogo sempre più città Unesco. Si sono tenuti nei giorni scorsi una serie di incontri dedicati alla città dei papi e alle ricorrenze che verranno celebrate proprio in questo anno, legate al riconoscimento Unesco delle feste della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, di cui fa parte il Trasporto della Macchina di Santa Rosa.

VITERBO - "Un lavoro di sinergia tra Governo centrale e Comune di Viterbo che ha permesso l'inserimento, tra i fondi stanziati per il Giubileo, di 4 progetti strategici per il centro storico della città e la viabilità: 2.5 milioni di euro per il completamento delle scuderie di Sallupara, 1.5 milioni di euro per il completamento, restauro e allestimento a polo culturale del complesso di S. Orsola, 1.5 milioni per il completamento della pensilina del Sacrario, 4 milioni per il miglioramento della viabilità nel quadrante nord della città.

VITERBO - Domani, mercoledì 3 maggio alle ore 11.00, nell’aula magna di Santa Maria in Gradi, con l’artista e fotografo contemporaneo Antonio Biasiucci, ritornano all’Università della Tuscia gli incontri ad alta temperatura di “Cultura in Gradi” del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (Disucom).

VITERBO - Lo sport è vita. Lo sport è inclusione sociale. Lo sport è cultura. Ed è proprio con la convinzione che lo sport è fondamentale per lo sviluppo di una comunità che questa mattina la Provincia di Viterbo e il Coni – Comitato Regionale Lazio hanno firmato un protocollo d’intesa per favorire e supportare la diffusione delle attività sportive nella Tuscia.

Altri articoli...