FARNESE - Otto aprile 1972: cinquant'anni fa andava in onda la prima puntata dello straordinario sceneggiato (si chiamavano così una volta) di Comencini: "Le avventure di Pinocchio", tratto dalla bellissima e ancora attuale opera di Collodi. Tutta quella puntata e una buona parte della seconda erano state girate qualche mese prima a Farnese.
Halaesus: al via la rassegna culturale con artisti del territorio
CIVITA CASTELLANA - Artisti del territorio animano la vita culturale della città. Presentato il programma del progetto "Halaesus", che prenderà il via venerdì 8 aprile, dalla bravissima Paola Angelelli, alla presenza del sindaco Luca Giampieri, dell'assessore alla Cultura Simonetta Coletta e di buona parte della giunta e del consiglio comunale, nella sala conferenze della curia vescovile.
Auguri Vetralla: la città celebra l'anniversario d'indipendenza da Viterbo
VETRALLA - La cittadina aggiunge una nuova data, peraltro storica, a quella classica dell'8 maggio, lo Sposalizio dell'albero. Da oggi il 4 aprile sarà celebrata la nascita di Vetralla, per ricordare lo stesso giorno del 1783 in cui diventò indipendente da Viterbo.
“Tuscia in Fiore”: a Vetralla una conferenza alla scoperta di Palazzo Franciosoni
VETRALLA - Sabato 9 aprile, alle 11.30, presso il Salone delle Feste e della Caccia di Palazzo Franciosoni, si terrà la conferenza dal titolo “Palazzo Mariotti-Franciosoni: Analisi, Storia e Segreti dei dipinti del piano nobile” a cura del dottor Simone Lupattelli, professore presso l’Istituto Comprensivo “A. Scriattoli” di Vetralla.
Martina Brachetti nella Nazionale di Pasticceria: obiettivo il tetto del mondo a tutta dolcezza
TUSCANIA - Il sogno dolcissimo di Martina Brachetti, verso la vetta: la talentuosa pasticciera viterbese, orgogliosamente maremmana, dopo i successi ottenuti lavorando nei migliori locali italiani e non solo, conquista la selezione nella "Nazionale italiana dei pasticceri".
Agriumbria: domani al via tra opportunità di lavoro, zootecnia e agricoltura del futuro
BASTIA UMBRA - Agriumbria collante tra scuole tecniche e mondo del lavoro. Formazione e sbocchi professionali per i giovani in agricoltura, torna MechagriJOBS: il mercato delle opportunità di lavoro rivolto ai giovani che stanno per uscire dal percorso scolastico e sessioni per gli allevatori di domani.
Asta benefica per Kids: battute due notti a Casa Greco (Civita di Bagnoregio) per 3.200 sterline
BAGNOREGIO - Due notti a Casa Greco, la struttura ricettiva di proprietà del Comune di Bagnoregio e gestita da Casa Civita, battute all'asta a Londra per tremila e cento sterline. Un risultato importante a favore di KIDS, associazione che si occupa di bambini e giovani con disabilità.