BOLSENA - Mistero e una protezione degna dei servizi segreti per la star della Tv, la bellissima Belen, fino a questa mattina presente a Bolsena, ospite di un hotel, insieme alla sorella Cecilia.
Sacro Bosco e Bomarzo in promozione al Terminal T3 di Fiumicino
BOMARZO - Sacro Bosco in primo piano all'aeroporto di Fiumicino, protoagonista della promozione nel Terminal T3 dell’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci.
Battistoni su Berlusconi: "Una grande persona, credo meriti l'intitolazione del futuro ponte sullo stretto"
VITERBO - Forza Italia a Viterbo vuol dire anche e soprattutto Francesco Battistoni, che insieme a Giulio Marini (leggi qui la sua intervista) ha fin da subito avviato la sua carriera politica nel partito azzurro.
Il Premio Calabrese si rinnova: al calcio e al giornalismo sportivo aggiunge cultura e spettacolo
SORIANO NEL CIMINO - Serietà, professionalità e competenza ma anche determinazione, coraggio e inventiva sono i principi che hanno guidato Pietro Calabrese nel corso della sua encomiabile carriera e che hanno contraddistinto i percorsi di ognuno dei personaggi che mercoledì 7 giugno 2023, nella consueta e splendida cornice di Soriano nel Cimino (VT), riceveranno il Premio Nazionale intitolato alla sua memoria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione.
Andrea Selvaggini: un etrusco ad Oslo conquista una stella Michelin
TARQUINIA - Nuovo successo etrusco: Andrea Selvaggini entra nel firmamento stellato della Guida Michelin, una stella conquistata dopo solo 7 mesi di lavoro nella nuova avventura del Savage ad Oslo.
Svelati gli ospiti di Civita Luogo del Pensare 2023: Pif, Gratteri, Veltroni e Affinati
BAGNOREGIO - Pif, Nicola Gratteri, Walter Veltroni ed Eraldo Affinati tra gli ospiti dell’edizione 2023 di Civita Luogo del Pensare. Tre le location: piazza San Donato a Civita, la Casa del Vento e il Belvedere Falcone e Borsellino a Bagnoregio.
Cronoscalata Lago Montefiascone da record: 120 piloti e altrettanti alberi per donare ossigeno
MONTEFIASCONE - La 26° Cronoscalata lago Montefiascone in programma in questo fine settimana è già da record di iscritti e nel territorio verranno messi a dimora lecci, cerri, toverella, orniello, frassino, acero campestre e montano, un albero per ogni pilota, tutti compatibili con la biodiversità della Tuscia.