VITERBO - Tre Comuni della Tuscia in graduatoria, su quattordici in totale, nell'ambito del bando "Attrattività dei borghi" della Regione Lazio, nell'ambito della Linea A del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per il rilancio dei borghi storici.
RiScattiamo Vetralla: come contribuire alla rinascita del centro storico e della città
VETRALLA - Sono numerosi i cittadini che stanno rispondendo positivamente all'iniziativa voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Sandrino Aquilani per dare un nuovo volto al paese e in particolare al centro storico. “RiScattiamo Vetralla” è un'idea dell'assessore al Turismo, Cultura e Comunicazione Daniela Venanzi, e porta con sé la nascita della "Città Incantata".
"RiScattiamo Vetralla - La Città Incantata": partita la campagna di raccolta fondi
VETRALLA - E' ufficialmente partita l'operazione "RiScattiamo Vetralla - La Città Incantata", voluta dalla Pro loco Vetralla in collaborazione con l'amministrazione comunale guidata da Aquilani.
Elio Cipri pronto alla sfida: "A giugno la Selva d'oro e poi due mesi di spettacolo, ogni sera"
VETRALLA - L'amministrazione Aquilani è al lavoro per offrire alla cittadina un'estate piena di divertimento, compreso il ritorno di una manifestazione davvero gloriosa, La selva d'oro.
Eurochocolate raddoppia... con Perugia a passo d'uovo
PERUGIA - Promessa mantenuta: dopo due anni di forzata assenza, Eurochocolate torna nel centro storico di Perugia e individua una nuova splendida location, i Giardini del Frontone, dal 25 marzo al 3 aprile.
"Il paese incantato": il fotografo Lorenzo Cicconi Massi cattura la magia di Vetralla
VETRALLA - Prende vita un nuovo progetto patrocinato dall'amministrazione comunale guidata da Aquilani, realizzato in collaborazione con la Pro Loco Vetralla.
Vetralla sceglie Elio Cipri per i Grandi eventi: rinasce la Selva d'Oro
VETRALLA - Elio Cipri sarà il direttore artistico dei Grandi Eventi del Comune di Vetralla. Eclettico personaggio del mondo dello spettacolo e uno dei maggiori protagonisti della discografia italiana dagli anni 60 in poi, lo lega a Vetralla una abitazione che è il suo rifugio dai rumori di fondo della grande città e la lunga amicizia con il sindaco Sandrino Aquilani.