Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VETRALLA - Per diventare grandi bisogna imparare, e ben lo sa Leonardo Giuliani, che prima di creare la Lgs  e i prodotti innovativi nel design e nella struttura, segue l'insegnamento di nonno Fiore, anche per le sua ultima creazione, le due scarpe del pellegrino, una classica in pelle con il logo del Comune di Vetralla, l'altra interamente realizzata con le mascherine Ffp2, anche utilizzate, e opportunamente lavate. 

BOLSENA - Sabato 4 e domenica 5 giugno si svolgerà a Bolsena il convegno sui miracoli eucaristici. La manifestazione è organizzata dal comune di Bolsena, da Francesco Antonetti, presidente emerito e ora consigliere della Confederazione delle Confraternite diocesi d'Italia e membro del Forum paneuropeo delle Confraternite e dalla basilica di Santa Cristina retta dai Padri Sacramentini.

VETRALLA - Arriva la "La scarpa del pellegrino": l'ispirazione è stata la Via Francigena, il progetto nato sulla spinta di una visione creativa dell'assessore alla cultura, turismo e comunicazione di Vetralla, Daniela Venanzi, la quale sul territorio ha pensato ai pellegrini di passaggio nella città e al legame con una eccellenza dell'imprenditoria locale, famosa in tutta Italia e all'estero, l'ortopedia Giuliani.

Altri articoli...