VETRALLA - Per diventare grandi bisogna imparare, e ben lo sa Leonardo Giuliani, che prima di creare la Lgs e i prodotti innovativi nel design e nella struttura, segue l'insegnamento di nonno Fiore, anche per le sua ultima creazione, le due scarpe del pellegrino, una classica in pelle con il logo del Comune di Vetralla, l'altra interamente realizzata con le mascherine Ffp2, anche utilizzate, e opportunamente lavate.
I miracoli eucaristici: due giorni di convegno a Bolsena
BOLSENA - Sabato 4 e domenica 5 giugno si svolgerà a Bolsena il convegno sui miracoli eucaristici. La manifestazione è organizzata dal comune di Bolsena, da Francesco Antonetti, presidente emerito e ora consigliere della Confederazione delle Confraternite diocesi d'Italia e membro del Forum paneuropeo delle Confraternite e dalla basilica di Santa Cristina retta dai Padri Sacramentini.
Bagnoregio anticipa tutti e si lancia con la candidatura a Capitale della cultura 2025
BAGNOREGIO - Mentre il capoluogo sta iniziando a pensare alla candidatura del 2033, è uno dei borghi di maggior successo ad anticipare i tempi lanciando la propria: Bagnoregio e Civita.
La Scarpa del Pellegrino: il comune di Vetralla lancia il progetto realizzato con l'Ortopedia Giuliani
VETRALLA - Arriva la "La scarpa del pellegrino": l'ispirazione è stata la Via Francigena, il progetto nato sulla spinta di una visione creativa dell'assessore alla cultura, turismo e comunicazione di Vetralla, Daniela Venanzi, la quale sul territorio ha pensato ai pellegrini di passaggio nella città e al legame con una eccellenza dell'imprenditoria locale, famosa in tutta Italia e all'estero, l'ortopedia Giuliani.
La scheda elettorale delle amministrative per il Comune di Viterbo: guida al voto
VITERBO - Otto sindaci in gara, ormai lo sappiamo, un'infinità di candidati consiglieri in altrettante liste. Così si presenterà la scheda elettorale, di colore azzurro, il 12 giugno 2022 per eleggere il sindaco e il consiglio comunale di Viterbo. Insieme saranno consegnate anche 5 schede per il referendum, a cui dedicheremo un articolo a parte.
Buongiorno Ceramica a Tarquinia: porte aperte in laboratori artigiani e botteghe artistiche
TARQUINIA - La nota manifestazione ideata dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC), che si svolge in simultanea in circa 50 comuni di tutta la penisola, vedrà la partecipazione anche quest’anno della città di Tarquinia.
Il Sabato del vignaiolo: Muvis e Azienda Tre botti in festa tra le vigne
CASTIGKIONE IN TEVERINA - La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) organizza in tutta Italia una giornata di festa per presentare i 1400 vignaioli italiani aderenti alla più grande organizzazione europea di categoria.