Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

LUBRIANO - Domenica 21 ottobre (ore 12, Palazzo Monaldeschi) nella città in cui lo scrittore e poeta Juan Rodolfo Wilcock* ha trascorso gli ultimi anni della sua vita, si apre ufficialmente la prima edizione del Wilcock Festival - Lubriano e la Valle dei Calanchi, organizzato dal Comune di Lubriano con il sostegno della Regione Lazio e la direzione scientifica di Giorgio Nisini .

ROMA - Si è spento ieri, 1° ottobre, nella casa di cura della Capitale dove era ricoverato dalla fine dello scorso anno Stelvio Cipriani, compositore e autore di colonne sonore indimenticabili, tra cui Anonimo Veneziano e La polizia ringrazia, due delle sue composizioni più conosciute. Per la televisione musicò lo sceneggiato Dov'é Anna e molti documetari. Il maestro era un amico di questa terra, due anni fa aveva composto Civita, l'inno del borgo, consegnandolo direttamente al sindaco Bigiotti.

PERUGIA - Eurochocolate 25: nozze d'argento tra il capoluogo umbro e la storica manifestazione inventata da Eugenio Guarducci, oggi presidente di Eurochocolate che già negli anni '80 aveva immaginato l'evento ispirandosi all'Oktoberfest di Monaco. Un traguardo importante, sottolineato nella conferenza stampa di presentazione, quando il presidente ha detto: "La cultura materiale, come il cioccolato, è importante e ben si sposa con questo luogo di cultura".

TARQUINIA - Risultati degli scavi archeologici 2018, a che punto siamo? Se ne parlerà il 7 ottobre, dalle ore 16, nella sala consiliare del palazzo comunale per la giornata di studi "Archeologia a Tarquinia". La Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e le Università di Milano, Perugia, Roma e Verona faranno conoscere le novità emerse nelle campagne svolte quest’anno.

Altri articoli...