CAPODIMONTE - La ventiseiesima Giornata di Primavera del Fai porterà i propri iscritti in uno dei luoghi più affascinanti della Tuscia, celato da anni e riproposto per tornare all'antico splendore: l'Isola Bisentina. Ad annunciarlo la delegazione provinciale del Fondo Ambiente Italiano, insieme al sindaco Fanelli, nella conferenza di presentazione al Museo della Navigazione nelle acque interne.
Nasce a Bagnoregio 'Laboratorio Europa', per la formazione dei giovani sull'Unione
BAGNOREGIO - Sta per partire 'Laboratorio Europa'., un progetto, rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni, finalizzato a promuovere azioni di formazione non formale sui temi principali dell’Unione Europea.
Tarquinia: l'impegno del Comune e il nuovo annuncio, scuole chiuse il 27 e 28 febbraio
TARQUINIA -Dopo l’ordinanza firmata ieri dal sindaco Pietro Mencarini, in vista dell’arrivo del maltempo sul litorale, è scattato il piano di Emergenza-neve.
Il tour di Francesco Bigiotti naviga sul lago di Bolsena
MONTEFIASCONE - “Mettere il lago di Bolsena al centro dello sviluppo del territorio della Tuscia e nei pensieri della Regione Lazio. E' questa la chiave per sbloccare una situazione importante per lo sviluppo di buona parte della provincia”. Così Francesco Bigiotti, candidato alle regionali del 4 marzo con Lista Civica Zingaretti Presidente.
Oltre l'8 marzo: a Tarquinia si celebra la donna con mostre, incontri e presentazioni
TARQUINIA - In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Tarquinia propone un ricco calendario di appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza. Gli eventi sono stati promossi dalle donne dell’amministrazione comunale e dell’Università Agraria.
Un presepe che fa bene al cuore: presentati i totem acquistati dalla Croce Rossa Bagnoregio Lubriano
BAGNOREGIO - Grande festa alla Casa del Vento, dove si è svolta la cerimonia di consegna dei totem con defibrillatore e telecamera di sicurezza, acquistati grazie agli incassi del presepe a Civita di Bagnoregio allestisto dalla Croce Rossa Italiana, comitato di Bagnoregio e Lubriano.
Palazzo Giustiniani-Odescalchi: il ministro Franceschini chiede al Cipe altri 5 milioni
BASSANO ROMANO - Nuovi finanziamenti per Bassano Romano. Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nella prima tappa del suo tour odierno nel Viterbese, ha annunciato che oltre alla prima parte di finanziamenti per il restauro di palazzo Giustiniani-Odescalchi (pari a 4 milioni di euro), ha proposto al Cipe e al Comitato di settore un ulteriore stanziamento di 5 milioni di euro per completare il recupero del sito.