BAGNOREGIO - Il 2023 sarà un anno importante per la cittadina che domina i Calanchi, per due straordinarie sfide: la prima è la candidatura Unesco, con il Comitato promotore dello scorso anno saltato, perché si doveva tenere nella repubblica russa di Kazan, spostata direttamente all'anno seguente, probabilmente a Parigi, la seconda per la Capitale Italiana della Cultura 2025, e qui il viaggio verso la meta si avvicina, mentre Bergamo e Brescia hanno appena acceso la luce sulla Capitale della Cultura 2023.
Nazzareno Bartolaccini nel Dream Team di Sanremo 2023: si occuperà del benessere degli artisti
MONTALTO DI CASTRO - Il 2023 è iniziato, e il dottor Nazzareno Bartolaccini si sta preparando per vivere la sua esperienza al Festival di Sanremo con il Dream Massage.
Presepi in famiglia: successo per l'esordio dell'associazione Vetralla città incantata
VETRALLA - L’associazione culturale “Vetralla Città Incantata”, di recente costituzione, ha esordito rendendo omaggio a quanti, con passione, ogni anno si dedicano alla realizzazione del presepio all’interno delle mura domestiche; perché esso non rappresenta solo un simbolo, una tradizione della religione cristiana, ma anche un modo per esprimere la propria creatività attraverso l’utilizzo dei mezzi più disparati.
I piccoli infioratori della città di Bolsena ricevuti da Papa Francesco
BOLSENA - I piccoli infioratori della città di Bolsena da Papa Francesco in Vaticano. L'incontro si è tenuto mercoledì 21 dicembre, nel corso dell'udienza generale alla Sala Paolo VI.
Museo Scacchi di Gallese: 449 mila euro per la rimozione di barriere fisiche e cognitive
GALLESE - Museo Marco Scacch: importante contributo per la rimozione di barriere fisiche e cognitive, un risultato cui ha contribuito PromoTuscia, società di marketing territoriale, con la propria progettazione che vede il museo non solo come luogo legato alla memoria, ma come cuore pulsante del comune, in continuo dialogo con la comunità, dove condividere contenuti culturali, riflettere e progettare e, soprattutto, in grado di attrarre flussi turistici secondo logiche definite.
Presepe Vivente Vetralla: dedicata ad Elio Cipri l'ultima rappresentzione del 6 gennaio
VETRALLA - Il dolore è ancora fresco, la cittadina perde un amico illustre, infinitamente legato al territorio vetrallese, che lui aveva scelto per i suoi momenti liberi. Elio Cipri si è spento il 30 dicembre scorso, mentre tutti erano indaffarati ai preparativi dell'ultimo dell'anno.
Linda e mamma Gioia in diretta a Mattino5: l'Italia si interroga sulla bambina che sarà Gesù Bambino
GRAFFIGNANO - La piccola Linda ancora non lo sa, ma grazie a lei, oggi, anche Mattino 5 in diretta nazionale ha presentato il presepe vivente di Graffignano e soprattutto la notizia, che ha fatto il giro d'Italia, che a rappresentare Gesù Bambino ci sarà una bambina, figlia del sindaco Piero Rossi.