ACQUAPENDENTE - Sarà "Zerbina", con regia di Emilio Celata, il prossimo spettacolo al Teatro Boni di Acquapendente nell'ambito della stagione diretta da Sandro Nardi. L'appuntamento è per sabato 3 dicembre 2022 alle ore 21.00, al posto dello spettacolo "Molly. Le nebbie dell'esistere", originariamente in cartellone, che quindi è stato annullato.
Banda Disarmata: la rivoluzione con una tromba al posto di una pistola
CARBOGNANO - Al Teatro Bianconi è nuovamente tempo di commedia italiana di qualità con la tradizionale ricetta di successo. Abbondante divertimento, un pizzico di commozione e una manciata di riflessione domenica 27 novembre alle ore 17.00 con Banda Disarmata di Adriano Bennicelli con la regia di Matteo Vacca (sul palcoscenico insieme a Maurizio Paniconi e Alessandro Tirocchi).
Dal sogno alla scena: quando il mondo narrativo e onirico dell'autore abita la scena
VITERBO - Il prossimo 25 novembre alle ore 21 arriva al Teatro dell'Unione uno degli scrittori francesi più importanti, Daniel Pennac, nell'ambito della stagione teatrale nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.
Il monaco che vinse l'Apocalisse: ad Acquapendente la seconda parte di riprese
ACQUAPENDENTE - La cittadina aquesiana torna a essere set cinematografico con le riprese de "Il monaco che vinse l'Apocalisse" del regista Jordan River, primo film internazionale ispirato alla figura di Gioacchino da Fiore, l'abate e teologo calabrese vissuto nel XII secolo considerato una delle figure più influenti del Medioevo. Riformatore monastico e personaggio visionario, Dante Alighieri nella Divina Commedia lo definì "di spirito profetico dotato".