VITERBO - Presentato ufficialmente il progetto Cinema nelle biblioteche dei Monti Cimini, iniziato da giugno e promosso dalla Comunità Montana dei Cimini con il patrocinio della Regione Lazio che ha finanziato il progetto presentato in collaborazione con le associazioni Arca e Kinema Association.
A Ferento un classico di Plauto: uno "Pseudolo" con Ettore Bassi e senza quarta parete
VITERBO - Un'opera classica, una commedia di Plauto, "Pseudolo", andrà in scena questa sera, giovedì 2 agosto (inizio ore 21,15) nell'antico teatro romano di Ferento con l'interpretazione di Ettore Bassi, Riccardo Bartoletti, Massimo Boncompagni, Antonio Salerno, Jacopo Costantini e Lodovico Rohl per la regia di Cristiano Roccamo. Cicerone racconta che Plauto “ si divertiva” (gaudebat ) in vecchiaia nel comporre "Pseudolus", commedia rappresentata per la prima volta nel 191 a.c. quando Plauto aveva circa sessant 'anni.
Tramonti a Ferento ricorda il centenario del volo su Vienna di D'Annunzio
VITERBO - Ricorre tra qualche giorno, esattamente il 9 agosto, il centenario del famoso "volo su Vienna" che vide protagonista Gabriele D'Annunzio. Questa impresa e altri episodi che ebbero come artefice il poeta-letterato saranno ricordati domani oggi, 1° agosto (ore 19,30) a "Tramonti a Ferento" con la "Vita del Vate", nel corso dell'incontro con il regista e sceneggiatore Rai Vittorio Nevano.
Debora Caprioglio porta a Ferento una "Callas d'incanto"
VITERBO - A "Tramonti a Ferento", domani lunedì 30 luglio (ore 19,30) Debora Caprioglio in "Callas d'incanto", nelle vesti della governante, ricorda Maria Callas, grande e indimenticabile soprano, protagonista del mondo lirico per quasi trent'anni. La spettacolo sarà preceduto, alle 18.30, da una visita all'area archeologica.