VITERBO - La musica colta, quella delle arie d’Opera o delle sinfonie, delle melodie simbolo del nostro grande repertorio e delle nostre radici, ma anche di quel patrimonio inestimabile che tutto il mondo ammira, sarà la vera protagonista dell'appuntamento di oggi, 25 luglio, per "Tramonti a Ferento" (inizio ore 19,30 preceduto alle 18,30 dalla visita al sito archeologico dell'antica città romana).
Al via l'Est Film Festival: cinque serate in compagnia della bella commedia
MONTEFIASCONE - A partire da oggi, domenica 22, e fino al 29 luglio la cittadina falisca sarà ancora una volta “Città del Cinema”. Con al comando, l’ormai rodata coppia di direttori, Vaniel Maestosi e Glauco Almonte, Est Film Festival spegne la sua 12° candelina e si attesta come uno degli eventi culturali più longevi ed apprezzati nel panorama della Tuscia, e non solo.
"Tramonti a Ferento": D'annunzio, la moglie, le amanti, le muse
VITERBO - Primo appuntamento dei tre, domenica 22 luglio, alle 19,30, che "Tramonti a Ferento" dedica a Gabriele D'Annunzio nell'80° annniversario della scomparsa del letterato: l'incontro è dedicato a Maria Hardouin, duchessa di Gallese, unica moglie del vate, e alle "Muse" di D'Annunzio, alcune delle tante donne che furono amanti del poeta. L'evento sarà preceduto, alle 18.30, da una visita all'area archeologica di Ferento.
In scena: danza e teatro nei luoghi d’arte del Lazio arriva nella Tuscia
VITERBO - Settimana di grandi appuntamenti nella provincia di Viterbo per la rassegna In scena - danza e teatro nei luoghi d’arte del Lazio nell'ambito di ArtCity organizzata dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, con la cura affidata ad Anna Selvi, direttore dell’ufficio per il teatro e la danza.