VITERBO - Un classico del Novecento letterario “Il fu Mattia Pascal” dal romanzo di Luigi Pirandello andrà in scena nel Teatro romano di Ferento stasera, lunedì 8 agosto (inizio ore 21.15) nell'interpretazione di Giorgio Marchesi, autore dell'adattamento teatrale, accompagnato da musiche scritte ed eseguite dal vivo da Raffaele Toninelli con la regia dello stesso Giorgio Marchesi e di Simonetta Solder.
Standing ovation per "Quanto sei bella Roma' in scena a San Martino al Cimino
VITERBO- Vuoi per la ricchezza delle scenografie e dei costumi, vuoi per la bravura degli attori e del corpo di ballo, vuoi per le canzoni popolari romane e per l'abile ed accurata regia di Mario Cutigni (nella foto sotto) che moltissimi spettatori hanno avuto la sensazione di essere al Teatro Sistina di Roma e non nel delizioso paese di San Martino al Cimino, in piazza dell'Oratorio, a ridosso dell'austera chiesa abbaziale, dove in verità hanno assistito allo straordinario e spassoso Musical dal titolo 'Quanto sei bella Roma', ovvero: 'Il Marchese del Grillo'.
Falstaff ai nostri giorni: tra false notizie e interessi personali
VITERBO - In scena stasera, mercoledì 3 agosto (inizio ore 21.15), nell'antico Teatro romano di Ferento “Falstaff e le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare nella versione di Roberto Lerici con interprete principale Edorado Siravo e con Francesca Bianco e Ruben Rigillo per la regia di Carlo Emilio Lerici.
Carmen Suite e Tangos: una serata di danza con il Balletto di Milano
VITERBO - Serata di danza in due atti martedì sera, 2 agosto (inizio ore 21.15), con il fantastico Balletto di Milano nello spettacolo "Carmen Suite / Tangos" con musiche e coreografie di autori vari.