Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

In evidenza

VITORCHIANO - Il Comune di Vitorchiano annuncia il programma degli eventi natalizi al via dall'8 dicembre 2023. Un cartellone organizzato e condiviso insieme alla Pro Loco Vitorchiano e al Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo 2023-2024.

TARQUINIA - Con il ponte dell’Immacolata la cittadina etrusca inaugura il ricco cartellone degli eventi di Natale, che animerà la città etrusca fino al 6 gennaio 2024.

VETRALLA - Saranno tre giorni intensi e ricchi di proposte gastronomiche, musicali e artigianali. Quella che Vetralla si appresta a vivere infatti è una organizzazione di alto profilo, con una kermesse dedicata alle due eccellenze del territorio. Si tratta della XXI festa dell'olio e la II sagra del tozzetto.

VETRALLA - L'amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro loco APS, annuncia con piacere il progetto di realizzare  il tozzetto più grande del mondo. L'evento si svolgerà in occasione della XXI Edizione della Sagra dell'olio, l'oro verde della città, e la II del tozzetto vetrallese, un'altra eccellenza locale.

VOLTERRA - Il DiVino Etrusco Tarquinia, grazie al gemellaggio enogastronomico tra Tarquinia e Volterra sancito lo scorso anno, arriva a Volterragusto, una delle manifestazioni di punta dell’autunno toscano e ormai immancabile punto di ritrovo per tutti gli amanti di arte, tradizioni e prodotti tipici che quest’anno è giunta alla sua XXV° edizione.

CIVITA CASTELLANA – Un finanziamento da 37.500 euro dal Ministero della Cultura per sostenere le attività del Carnevale civitonico: se lo è aggiudicato il Comune, che ha partecipato al bando ed è stato giudicato meritevole del contributo ministeriale.

BAGNOREGIO - Cinque appuntamenti con uno dei Presepi Viventi tra i più suggestivi d’Italia, quello ambientato a Civita di Bagnoregio. Le date da segnare in agenda sono quelle del 26 e 30 dicembre, poi 1,6 e 7 gennaio.

BASSANO IN TEVERINA - Iniziati i festeggiamenti in onore dei santi patroni Fidenzio e Terenzio: a dare il via al cartellone sono state le celebrazioni religiose a cui seguirà oggi la firma del patto di amicizia con il Comune di Massa Martana, alla presenza di numerosi sindaci del territorio.

BASSANO IN TEVERINA - Manca poco alla festa patronale in onore dei santi Fidenzio e Terenzio (programma; "Nomadi" in concerto per i festeggiamenti dei santi Fidenzio e Terenzio: tutto il cartellone) e nella cittadina si sono già gettate le basi per stringere il legame con il paese umbro di Massa Martana, da dove nel XVII secolo le reliquie dei martiri sono partite alla volta di Bassano in Teverina.

BASSANO IN TEVERINA - Venerdì 22 settembre si svolgerà il convegno di studi storici “Da Massa Martana a Bassano in Teverina, i santi martiri Fidenzio e Terenzio tra memoria e profezia”. L’appuntamento è alle ore 18.00 presso la chiesa Santa Maria dei Lumi.

VITERBO - Persone ai balconi e saluti ben distinti verso Santa Rosa che volava alta nel cielo sopra la città.

VITERBO - In occasione delle celebrazioni previste per la festa di Santa Rosa, domattina, 1 settembre, il cuore della Santa Patrona di Viterbo, nelle mani del Vescovo S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza, sorvolerà la città a bordo di un NH-90 dell’Aviazione dell’Esercito per benedire dall’alto tutti i cittadini.

Pubblicità
Iscriviti tramite il nostro servizio di abbonamento gratuito alla newsletter per ricevere le notifiche quando sono disponibili nuove informazioni.