Prima Pagina

Premio Calabrese 2023 - Soriano nel Cimino (Vt)
-
ROMA - Intervistato a margine di un convegno al Senato, il sottosegretario Sgarbi, assessore alla bellezza al Comune di Viterbo, ammette di non sapere nulla della ruota panoramica, e pensare che a Viterbo non si è parlato d'altro per giorni.
Apprezza però l'idea e promette che verrà a fare un giro.
-
ROMA - La Fidal, Federazione Italiana Di Atletica Leggera, riparte dal team: per una settimana le velociste e i velocisti azzurri si sono allenati insieme al Centro Sportivo Paolo Rosi.
Abbiamo seguito e documentato qualche scatto e cambio di testimone, intervistato poi le velociste, Filippo Tortu, il suo allenatore, l'oro olimpico Marcell Jacobs e l'astro nascente Samuele Ceccarelli.
-
VITERBO - Stefano Fresi e Federico Amendola insieme per il primo concerto dell'Accademia degli S.Vitati, Pierino e il lupo.
Insieme raccontano il progetto e l'iniziativa che si svolgerà fino a giugno nella Sala del Mezzanino del Museo nazionale Etrusco - Rocca Albornoz.
-
VITERBO - Volare sopra Viterbo e ammirarla dall'alto, spingendosi fino al lago di Bolsena: la settimana della cultura aeronautica torna dopo 7 anni e riporta autorità e stampa in volo.
Dopo la presentazione del progetto, una nuova meravigliosa occasione, che poi si è ripetuta per gli studenti coinvolti, per un totale di 7 turni in aria con 5 veivoli.
ROMA - Tra i protagonisti della televisione estiva targata Rai (clicca in fondo per leggere la presentazione) due amici della Tuscia, uno storico come Tiberio Timperi, una recente, Serena Autieri, che ha appena ricevuto il Premio Calabrese a Soriano, apprezzando la bellezza del territorio.
VITERBO - Due edizioni nel giro di pochi mesi: per Assaggi, il Salone dell'Enogastronomia laziale, è il momento dei feedback e dei bilanci, pensando già al 2024 per un ritorno ancora più mirato.
VITERBO – Tornata nella città dei papi la delegazione rotariana che ha assistito all’inaugurazione della mostra internazionale "Machines for Peace" organizzata dalla rete Gramas, Grandi macchine a spalla, patrimonio Unesco, insieme ai rappresentanti dei club coinvolti, la rappresentanza del Sodalizio Facchini di Santa Rosa e i portatori delle altre realtà, la Varia di Palmi, la Festa dei Gigli di Nola e i Candelieri di Sassari.
BOLSENA - Nella Notte Medievale di Bolsena brillano le associazioni di rievocazione storica della Tuscia.
BOLSENA - Dal 16 al 18 giugno in viale Colesanti batte forte un cuore verde. La Festa delle Ortensie non celebra solo la bellezza della "Hydrangea", ma parla anche di agricoltura biologica, arredi per esterni, piante ornamentali da giardino e di tutto quello che è vivere in modo connesso con la natura.
VITERBO - Corpus domini - Arte e fede: presentato dalla Diocesi di Viterbo in collaborazione con l'arciconfraternita del Gonfalone e Araldi della madonna del Carmelo della parrocchia di Santa Maria Nuova, la fondazione Carivit e Tuscia in Fiore.
ROMA - Chorus Inside International-Federcori, in collaborazione con il Teatro di Ostia Antica e l’Orchestra Xilon, presenta "Cinema in Chorus, le più belle colonne sonore dei film di Ennio Morricone", il secondo evento dedicato al premio Oscar, sul palco presente un pizzico di Tuscia.
SORIANO NEL CIMINO - Silenzio, tranquillità e rumori della natura offrono la cornice perfetta per un progetto innovativo e dal grande valore culturale ed educativo.
BOLSENA - Palazzo del Drago apre le porte al pubblico e a grandi artisti internazionali della chitarra classica, sabato 3 e domenica 4 giugno, dalle 18, con quattro diversi concerti, due al giorno, con protagonista la musica e la bellezza del territorio della Tuscia.
VITERBO - Nuovo appuntamento con il teatro amatoriale che torna protagonista domani, venerdì 26 maggio, a Palazzo Gallo a Bagnaia.
VEJANO - Pomeriggio a teatro con il volto più simpatico di Rai 1 e Italia Sì approda sul palco oggi, 14 maggio, alle 18 Gigi Miseferi, con la sua band, in "Dalle lasagne a Brod...way!"
VITERBO - La visita didattica al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e le masterclass dell’attrice Valentina Lodovini e del regista Ivano De Matteo, saranno gli appuntamenti di maggio di A scuola di cinema 2022/23, il progetto a cura del Tuscia Film Fest che sta coinvolgendo gli studenti del liceo classico e linguistico “Mariano Buratti” e del liceo artistico “Francesco Orioli” di Viterbo.

Protaginisti Intrattenimento daytime estate Rai1

Raduno Aite - Traposrti d'epoca

Premio Calabrese 2023 - Soriano nel Cimino (Vt)

ROMA - Intervistato a margine di un convegno al Senato, il sottosegretario Sgarbi, assessore alla bellezza al Comune di Viterbo, ammette di non sapere nulla della ruota panoramica, e pensare che a Viterbo non si è parlato d'altro per giorni.
Apprezza però l'idea e promette che verrà a fare un giro.

ROMA - La Fidal, Federazione Italiana Di Atletica Leggera, riparte dal team: per una settimana le velociste e i velocisti azzurri si sono allenati insieme al Centro Sportivo Paolo Rosi.
Abbiamo seguito e documentato qualche scatto e cambio di testimone, intervistato poi le velociste, Filippo Tortu, il suo allenatore, l'oro olimpico Marcell Jacobs e l'astro nascente Samuele Ceccarelli.
VITERBO - Stefano Fresi e Federico Amendola insieme per il primo concerto dell'Accademia degli S.Vitati, Pierino e il lupo.
Insieme raccontano il progetto e l'iniziativa che si svolgerà fino a giugno nella Sala del Mezzanino del Museo nazionale Etrusco - Rocca Albornoz.
VITERBO - Dall’amore per la Natura e la passione per l’enogastronomia nasce un libro che segna un varco per nuove esperienze condiviso tra turismo, cultura e sapori.
TARQUINIA - La storia del “bucone” è nota a tutti i tarquiniesi, un nome che ricorda i tanti soldi spesi per un’opera mai utilizzata e abbandonata a sé stessa per decenni.