FABRICA DI ROMA - Una nuova puntata in salita per Arianna Gianfelici, che si trova ancora una volta a combattere per la sua stessa esistenza ad Amici di Maria de Filippi.
"L'isola di Maria Maddalena": domani su RaiDue Luis Contenebra racconta i segreti del lago di Bolsena
MARTA - La misteriosa storia dell'isola Martana torna protagonista, merito del libro "L'isola di Maria Maddalena", scritto da Luis Contenebra, alias Paolo, che domani 23 gennaio, alle 17,15, sarà intervistato da Federico Quaranta per la trasmissione Il provinciale, su RaiDue.
Civita candidata Unesco 2021: l'Italia sceglie Bagnoregio per la candidatura unica
BAGNOREGIO - E' fatta, la prima parte è fatta, e vista la bellezza del borgo sospeso non ci saranno sorprese nell'ultimo decisivo passo: intanto è ufficiale, Civita di Bagnoregio sarà la candidata Unesco 2021 per l'Italia.
La gioia della Scuola Secondaria Pio Fedi: prima al Concorso Nazionale "W il presepe"
VITORCHIANO - Grande partecipazione al III Concorso Nazionale "W IL PRESEPE" organizzato dal CIPAF - Centro Italiano di Promozione e di Assistenza per la Famiglia, in collaborazione con l’Associazione Italiana Genitori e Famiglia Protagonisti di Roma con le adesioni dei promotori del Forum delle Associazioni Familiari del Lazio, Centro di Ricerca e Formazione Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana, l’Associazione Scouts d’Europa, Padri Camilliani, Santuario del Divino Amore, Cappellania Ospedale Sandro Pertini e Sodalizio degli Abruzzesi.
Civita candidata Unesco: Casa Civita sarà il site manager
BAGNOREGIO - 'Il paesaggio culturale di Civita di Bagnoregio' candidato Unesco, Casa Civita è chiamata al delicato ruolo di site manager. Si apre un periodo intenso che sarà caratterizzato da interventi e progetti volti alla tutela del luogo e della sua identità.
Arianna Gianfelici "sale sul palco e se lo mangia". Terza sfida consecutiva vinta ad Amici
FABRICA DI ROMA - Nuova battaglia per Arianna Gianfelici, una delle concorrenti di Amici più discusse degli ultimi anni, che continua ad aggrapparsi al banco per talento e capacità di emozionare.
La politica locale si stringe intorno al "no alle scorie"
VITERBO - Stamani l'incontro telematico tra gli amministratori voluto dalla Provincia di Viterbo per scongiurare l'arrivo del deposito di scorie nuclieari nella Tuscia, mentre Panunzi (Pd) presenta un odg contrario in Consiglio regionale, dove è già depositato l'emendamento di Fratelli d'Italia, mentre Rotelli annuncia un emendamento.