TARQUINIA - Si è conclusa questa l'edizione 2023 della MO. ME. M.A. Mostra Mercato Macchine Agricole di Tarquinia Lido con grande successo ed una grande affluenza di pubblico, che si è potuto deliziare delle innumerevoli iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale per colorire ed arricchire di spunti e contenuti una nuova veste fieristica.
Governatore Franceschetti: "Il Rotary club Viterbo è un esempio per tutto il Distretto"
VITERBO – Tradizionale visita del Governatore del Distretto 2080, Guido Franceschetti, tornato con piacere nella città dei papi che lo aveva visto protagonista nell’organizzazione del concerto Macchine di Pace, voluto dalla Rete delle Grandi macchine a spalla.
"PAGINEaCOLORI": tutto pronto per la mostra e gli appuntamenti dedicati al vento
TARQUINIA - Quattordici illustratori e illustratrici per parlare di vento. Quattordici artisti e artiste hanno dato forma, voce, aspetto e colore, al misterioso e invisibile vento attraverso il disegno e le parole. Ne raccontano gli effetti che produce, innumerevoli, spesso incomprensibili, ma che parlano tutti di cambiamento.
Lazio innova: a Expo Dubai l’Agricoltura di precisione nel Lazio
ROMA - Si è svolto questa mattina a Dubai, presso il Padiglione Italia, il forum della Regione Lazio dal titolo “Agricoltura di precisione - Per la Competitività del Territorio e la Sostenibilità Ambientale”.
Ambiente: 609 mila euro a Vetralla per il potenziamento della raccolta differenziata e l'ampliamento centro ecologico
VETRALLA - La cifra è ragguardevole, si tratta di 609mila euro. Ad aggiudicarseli per un progetto presentato dall'assessorato all'ambiente, il comune di Vetralla. Una pioggia di migliaia di euro che andranno impiegati per la tutela del territorio.
Da Palmaroli a Buffa, attesa per la decima edizione di Medioera
VITERBO - Dieci candeline per Medioera, il festival dell’innovazione digitale presentato presso lo Spazio Attivo Bic Lazio a Valle Faul, alla presenza del sindaco Giovanni Arena, dell’Assessore al Comune di Viterbo con delega alla Cultura - Turismo e spettacolo - Marketing territoriale e film commission Marco De Carolis, del direttore artistico Massimiliano Capo, del presidente dell’ dell'ass. Gioventù Protagonista, Mario Narduzzi e del responsabile Spazio Attivo di Lazio Innova, Giulio Curti.
"Viterbo e il Conclave": due giorni di incontri alla scoperta della storia del primo "Cum clave"
VITERBO - In occasione della ricorrenza dei 750 anni del primo conclave viterbese, l'Associazione Culturale Anomis Eventi organizza l'iniziativa "Viterbo e il Conclave"che si svolgerà il 19 e 20 novembre 2021 presso la Biblioteca del Ce.Di.Do (Centro Diocesano di Documentazione) in piazza San Lorenzo.