CIVITELLA D'AGLIANO - Il primo brindisi in terra di Tuscia è pronto: oggi alle 19 sarà inaugurata "Nelle terre del Grechetto", il percorso enogastronomico che arricchirà di gusto e sapori il centro storico di Civitella d'Agliano, prima Festa del vino tra quelle in cartellone nella Tuscia, appena presentate dalla Camera di Commercio di Viterbo.
L'aperitivo inaugurale davanti alla Cantina Mottura, perla della cittadina, che poi inviterà gli interessati alla visita guidata nella cantina, dove "riposano" migliaia di bottiglie di spumante, in attesa del momento giusto per essere stappate.
Sempre oggi seguirà l'apertura degli stand gastronomici gestiti dalle associazioni e dalle 21 La notte in musica, in intrattenimento che faccia da sottofondo a quella che è da sempre una festa del vino da vivere come un salotto, nella tranquillità di un borgo squisitamente pedonale, vissuto passeggiando mentre si assapora un bicchiere di Grechetto.
La festa proseguirà domani, 27 luglio alle 10, con il Banco d'assaggio,convegno riservato alla stampa e agli operatori di settore, presso il Salone della Cultura, un luogo dove confrontarsi per la crescita di un settore davvero trainante come l'enogastronomia.
Alle 18 visita guidata nel centro storico e nella sede laboratorio/museo del Mibact, dove sono conservati tantissimi reperti, ritrovati sia nella vicina area archeologica che in altri siti, tutti con comune denominatore il vino, importantissimo anche in epoche antiche. Come ogni sera dalle 20 apertura degli stand gastronomici e, dalle 21, Musica sotto le stelle.
Domenica alle 17.30 l'ormai tradizionale rassegna dei "Vini emergenti", in piazza Unità d'Italia, dedicato ai vini di casa che nulla hanno da invidiare a blasonate etichette, primo passo verso il futuro. Si concuderà ancora con gli stand gastronomici e il concerto "Suoni Di-vini".
Durante la manifestazione sarà possibile accedere e visitare la torre.
La manifestazione è organizzata dalla Pro loco Civitella (nelle foto l'edizione 2018), con la partecipazione dell'enograstronomo Carlo Zucchetti, per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.prolococivitella.com
T. P.