Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Natale vetrallese: domenica arriva il presepe vivente e tanta musica, luci, magia e la dolcezza del tozzetto

Sagre e Feste
Font

VETRALLA - Inaugurato in piazza del Comune il "Natale Vetrallese" e il contest M'illumino di Natale, in un pomeriggio pieno di bambini e di emozioni.

Pin It

"Grazie alle maestre tutte, a chi ha collaborato e ai piccoli (scuola materna) in collaborazione con Vicolo del Carmine - precisano dal Comune -. Ricordiamo che le botteghe artigiane nel centro storico saranno aperte per tutto il mese di dicembre,  con pezzi unici per regali di natale 'madeinvetralla, e locali commerciali anche a Cura, Tre Croci e la Botte, dove l'offerta è 'Buona, Bella e Diversificata'. E sabato e domenica prossima non perdete La prima sagra del tozzetto Vetrallese e il presepe vivente".

La cittadina ha così avviato il Natale, organizzato dal Comune e dalla Proloco Vetralla, che proseguirà oggi, 10 dicembre, alle 17 con il concerto di Natale, a cura di Operaextravaganza "I suoni della via Francigena". Il cartellone prevede poi un loro secondo appuntamento stavolta al Teatro nel Giardino segreto, sabato 17 alle 17, con il concerto "The Musicalbox".

Il prossimo fine settimana sarà addolcito dalla "Sagra del tozzetto e altri sfizi", sabato 17 e deomenica 18, alle 10 alle 19 in piazza della Rocca, con la partecipazione dell'Istituto alberghiero di Caprarola Iis Farnese. Coinvolta anche l'associazione Carnevale Vetrallese che proporrà una cena degustazione, sabato, e un pranzo, domenica. Nel pomeriggio del 18 si svolgerà il primo contest del Tozzetto Vetrallese, in piazza della Rocca dalle 15 alle 17.30, con artisti di strada e, alle 16.30, il concerto polifonico dell'Endecavox Ensemble al duomo, Collegiata Sant'Andrea.

L'intensa giornata del 18 dicembre culminerà nella prima rappresentazione del 34° Presepe Vivente, che avvierà nella Tuscia la tradizione della rappresentazione sacra della nascita di Gesù. Appuntamento nei vicoli del centro storico, dalle 16.30 alle 19.30, con degustazione di prodotti tipici e ghiottonerie. Il presepe vivente tornerà il 26 dicembre 2022 e il 6 gennazio 2023.

Venerdì 22 dicembre il cinema Excelsior di Cura di Vetralla ospiterà, alle 20.30, il concerto solidale di Natale, il cui ricavato sarà donato all'associazione Viterbo con amore per l'Emporio solidale.

Chiusura delle feste natalizie il 6 gennaio, che oltre all'allestimento del presepe vivente, vede anche l'arrivo della Befana, che dalle 10 alle 12.30 sarà nella chiesa Madonna della Folgore mentre dalle 15.30 alle 18 a Cura di Vetralla. Infine saranno proclamati i vincitori dei contest M'illumino di Natale e Presepi in famiglia.

Per gli appassionati di presepi è visitabile nel palazzo comunale un parte dell'opera monumentale dei maestri Mario e Marco Agrestini, che hanno costruito in cinquant'anni un capolavoro di oltre 2000 metri quadrati e che hanno scelto Vetralla per mostrare la scena della Natività del presepe più grande d'Europa, dopo San Pietro, Assisi e Pieve Santa Maria. Una mostra che si protrarrà fino al 6 gennaio, visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 18.

T. P.