Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Cala il sipario sulla prima mostra di Palazzo Doebbing, con un bilancio da 11mila visitatori

Mostre
Font

SUTRI - Ultimo giorno di visita: domani, domenica 13 gennaio, chiudono le mostre di Palazzo Doebbing . Ottimo è il risultato di visitatori, da Idillio verde di Pellizza da Volpedo, a Cleopatra di Artemisia Gentileschi: 11 mila visitatori.

Pin It

La stagione riprende il 21 marzo con l’inaugurazione della primavera, letture poetiche di Corrado Govoni e Giorgio Bassani, e intitolazioni di strade a grandi registi con proiezioni di film di Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Luchino Visconti e Florestano Vancini.

La sede di esposizione prevede l’inaugurazione del museo di arte sacra e pagana con le opere della diocesi di Civita Castellana, Efebo e Mitra in deposito ai musei civici. Le mostre temporanee si articoleranno in “dialoghi e confronti”: Tiziano e Scipione Pulzone; Rosai e Bacon; Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi; Guttuso e Calabria. Due mostre monografiche di artisti contemporanei: Luca Crocicchi e Carlos Solito.

Nel parco archeologico, nell’area della necropoli, vi saranno alcune opere di Solito e alcune sculture di Ernesto Lamagna.

La nuova serie di esposizioni sarà aperta al pubblico dal 22 marzo al 1° settembre 2019.

La stagione riprenderà sabato 14 settembre con una proposta straordinaria di una scoperta archeologica in dialogo con uno dei grandi maestri del Novecento, in corso di preparazione, che verrà annunciata nel mese di luglio.

Le iniziative espositive sono sostenute dal Comune di Sutri e dalla Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale cui è affidata integralmente l’organizzazione della mostra Guttuso/Calabria.