CAPRANICA - La natura del territorio e del 'Vivaio Gigante' Linea Verde Nicolini, creato a partire dal lontano 1865, sono stati un'accogliente 'culla generatrice' per i primi passi del Progetto Genius Loci per la Tuscia nel primo appuntamento di maggio. Ora tutto è pronto per proseguire nel viaggio attraverso la mostra "Carattere indelebile".
"Genius Loci: Carattere indelebile. Alla ricerca dello spirito del luogo. Dentro Bassa Maremma e Tuscia Viterbese", mostra ad ingresso gratuito con opere di Pio Cerocchi ed Enzo Tomasello dal 29 giugno al 9 luglio 2023, con vivace vernissage il 1° luglio, dalle ore 17:30), presso la location di via Cassia km. 59,148, 01012 Capranica.
"L'evento si propone di esplorare il carattere indelebile del luogo, in modo coinvolgente e accogliente, attraverso l'arte e il confronto con l'arte, la cultura, la storia e la natura del territorio - spiegano gli organizzatori -. Aperto a tutte le età, promette di offrire un'esperienza unica e indimenticabile".
La bipersonale di Pio Cerocchi ed Enzo Tomasello riesce a far incontrare dentro la cornice dell'Etruria Meridionale due personalità innamorate con la medesima intensità del paesaggio, seppur predisposte a narrare la natura in modo diverso: sia per espressione che per tecniche scelte.
Gli autori offrono, dunque, due strade ben distinte per percorrere e interpretare territori simili, emozioni forse anche sovrapponibili, storie convergenti. Due strade comunque molto evocative e interessanti, che - alla fine - sembrerà davvero impossibile non unificare con piacere in una visione complessiva, sfumata, multiforme. Perché allora non percorrere queste vie, da subito, insieme?
Pio Cerocchi, giornalista professionista esperto di comunicazione istituzionale, ex-direttore del quotidiano Il Popolo e autore di diversi libri, ex-dirigente dell'Ufficio Divulgazione e Relazioni Istituzionali del CNR e attento commentatore politico/vaticanista (nonché amico di famiglia e de La Trinità). Oggi si dedica con passione alla pittura, in particolare realizzando acquerelli ispirati proprio dal paesaggio dell'alto Lazio. Recentissima è la pubblicazione del suo Lontananze: una raccolta di alcune poesie e (appunto) visioni.
Enzo Tomasello, vive e lavora in Sicilia, ma ama anche i nostri paesaggi. Laureato in Filosofia, s'immerge nel silenzio e accompagna la sua esperienza artistica con la frequentazione ininterrotta degli studi di Estetica. Per lui fare arte è una necessità, una riconquista del tempo. Le sue opere sono pensate spesso insieme al cinema e alla letteratura. Gli ultimi anni li ha dedicati a un omaggio a J. Giono, autore de L’uomo che piantava alberi.
L'occasione di Genius Loci: Carattere indelebile non è breve: per 11 giorni, nel contesto verde del grande giardino di campagna de La Trinità (a Capranica), tutti potranno vivere un'esperienza che dalla natura trascende verso l'arte. E che, poi, dall'arte ritorna comunque al paesaggio.
Il momento focale dell'esposizione sarà soprattutto sabato 1° luglio, quando - accompagnati dalla musica popolare de La Mandria, dal Prosecco V8 e dalle fioriture stagionali - i visitatori potranno godere non solo della gioia di un pomeriggio in allegria, ma anche di uno scambio più stretto con l'esperienza degli artisti. Un vernissage pieno di tutta la gioia dell’estate.
"Linea Verde Nicolini ospita questa nuova esperienza, come già molte altre volte in passato - precisano i padroni di casa - nella convinzione sempre più radicata che il proprio core business nel verde non possa andare disgiunto da una forte partecipazione a tutto quello che il territorio intorno a sé rappresenta: il panorama delle relazioni che nel tempo si sono intessute e si continuano a tessere; i rapporti di stima e cooperazione che vanno incentivati con i vari 'ecosistemi' che compongono la Tuscia. Dall’arte all’artigianato, dalla promozione della cultura ai marchi di produzione tipica, dalla ricerca allo sviluppo tecnologico. C'è dunque, anche dietro questa bella mostra, un desiderio di reciproca attenzione attraverso l'arte, ma anche tramite i temi del turismo sostenibile ed esperienziale. Una voglia di fare rete e di spalancare i cancelli dell'ex 'Vivaio Gigante' a sempre nuove prospettive condivise".
GENIUS LOCI: CARATTERE INDELEBILE
ALLA RICERCA DELLO SPIRITO DEL LUOGO.
DENTRO BASSA MAREMMA E TUSCIA VITERBESE
- opere di Pio Cerocchi ed Enzo Tomasello
- vernissage: 1° luglio - dalle ore 17:00 - entrata gratuita
- periodo di apertura della mostra: dal 29 giugno al 9 luglio 2023
- presso: centro di giardinaggio Linea Verde Nicolini srl | via Cassia km. 59,148 | 01012 Capranica (VT)
- orari: 9:00/13:00 | 16:00/19:00 (martedì chiuso) - domenica 10:00/13:00
Nell'ambito della mostra è organizzato un workshop "Progetto Genius Loci per la Tuscia", prosecuzione ideale dell'incontro di fine maggio che fa proseguire l'iniziativa di co-progettazione con la partecipazione di Università La Sapienza di Roma e Università della Tuscia di Viterbo.
L'appuntamento è per giovedì 6 luglio 2023 a partire dalle 17:30 presso il grande giardino di campagna de La Trinità (via de 'La Trinità, 01012 Capranica).
Il workshop è un'ulteriore opportunità per conoscere gli sviluppi di questa iniziativa d'innovazione. Interverrà un gruppo di relatori istituzionali/accademici (tecnici dello sviluppo regionale, architetti del paesaggio, rappresentanti delle amministrazioni, etc). Ciascuno presenterà il proprio punto di vista utile ad approfondire temi cruciali per il territorio e la sua promozione. Sarà un confronto sulle opportunità presenti e future.
Il Progetto Genius Loci per la Tuscia mira a valorizzare il patrimonio culturale e ambientale attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate per il coinvolgimento dei vari ecosistemi (naturali, economici, culturali) presenti nella nostra provincia.
Al termine dell'incontro, per chi vorrà intrattenersi con i protagonisti, è prevista una degustazione di piatti tipici a chilometro zero a cura di Fabiana Eramo, al costo di 15 euro, su prenotazione (clicca il link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-progetto-genius-loci-per-la-tuscia-658301346047?aff=erelpanelorg per i dettagli e confermare la presenza).
T. P.