VITERBO - Sale l'attesa per l'appuntamento conclusivo delle festività dedicate a Santa Rosa, in cui si è ripristinato il concerto gratuito di piazza: oggi alle 21 in piazza dei Caduti, davanti la Sala degli Almadiani, salirà sul palco Simone Cristicchi.
Il “Cantattore” – dopo 8 anni di successi teatrali, con centinaia di migliaia di spettatori e sold out ripetuti - ha incantato il pubblico del Festival di Sanremo 2019 con la straordinaria poesia in musica “Abbi cura di me”, aggiudicandosi il Premio Sergio Endrigo alla miglior interpretazione, e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale.
Da maggio 2019 è tornato sui palchi musicali di tutta Italia con un concerto speciale, in occasione della pubblicazione dell’album (edito Sony Music) “Abbi cura di me”, prima raccolta dei suoi più noti e amati brani.
Oltre ai successi presentati negli anni al Festival di Sanremo, il progetto discografico di Simone Cristicchi ripercorre tutta la sua straordinaria carriera partendo dai giorni nostri fino ad arrivare agli esordi nel 2005 con il tormentone “Vorrei cantare come Biagio”. Un viaggio alla scoperta e alla riscoperta del mondo versatile e dalle mille sfaccettature di questo eclettico artista, che ha fatto della sottile ironia unita alla riflessione profonda la sua cifra stilistica.
Cristicchi è un artista profondo e imprevedibile: musicista, attore e autore teatrale, scrittore, oltre che Direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo. Tutte le sue sfaccettature prenderanno forma in un concerto esclusivo, alchimia di parole, immagini, canzoni e racconti.
L'appuntamento è organizzato dall'Atcl per conto del Comune di Viterbo, con ingresso libero.
Dal Comune arriva la nota relativa all'area riservata per i diversamente abili. “L'area di accesso sarà di fronte al monumento ai Caduti – ha spiegato l'assessore ai servizi sociali Antonella Sberna -. Il percorso riservato ai diversamente abili, che condurrà fin sotto il palco, sarà comunque segnalato. Ringrazio l'assessore De Carolis per aver accolto la mia richiesta e aver fatto predisporre un'apposita area riservata alle persone con disabilità. Continueremo ad avere la massima attenzione e sensibilità verso le fasce più deboli, cosi come l'abbiamo avuta in occasione del recente Trasporto della Macchina di Santa Rosa”.
T. P.