Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Notturni sull'acqua: spettacolare avvio in piscina per “I Bemolli sono blu”

Spettacolo
Font

VITERBO - Una pedana nella piscina di Terme dei Papi su cui galleggia un pianoforte. Spettatori immersi nell’acqua calda o a bordo vasca. Alla tastiera il maestro Sandro De Palma in "Notturni sull'acqua". Spartito dedicato a Notturni, Valzer e Ballate di Chopin. A tratti la voce di Zingonia Zingone che declama alcune sue poesie tratte dalla raccolta “Le tentazioni della luce”.

Pin It

E’ l’anteprima della terza edizione del festival “I Bemolli sono blu” in programma alle 21 di venerdì 4 ottobre prossimo cui il Gruppo Consolare di Viterbo del Touring Club ha offerto anche quest’anno concrete collaborazioni.

“L’idea del concerto galleggiante – ci dice il console Touring Vincenzo Ceniti – è stata subito recepita dal maestro De Palma per il fascino e i riscontri promozionali. Il nostro Gruppo Consolare non è nuovo a queste ‘stravaganze’ musicali. Ricordiamo il Requiem di Mozart al Cimitero nel 2016 tra sepolcri e moccolotti e i concerti di Haendel l’anno successivo presso la caldera del Bulicame con i fuochi d’artificio”.

Il mestro si esibisce al piano (Yamaha elettronico di sonorità brillante) su un palco galleggiante, su due Notturni (1 e 2) Op. 27, il Gran Valzer brillante dell’Op. 18, il Notturno n° 2 dell’Op. 32 e la Ballata n° 1 dell’Op.23 di Frèdéric Chopin. I brani musicali verranno intervallati da alcune poesie di Zingonia Zingone, recitate dall’autrice, tratte dalla raccolta Le tentazioni della Luce (Edizione della Meridiana, 2017) che confermano una sensibilità lirica non comune (i granelli di sabbia/tra le pieghe/odono appena un vago richiamo/tuono che scuote l’imbrunire/di pescatori seduti/sul riverbero delle nuvole …).
Zingone, cresciuta tra l’Italia e il Costa Rica, vanta altre raccolte poetiche (Equilibrista dell’oblio e I naufragi del deserto) e il premio Camaiore 2016 per la sua traduzione del libro Voci di Claribel Alegria.

Totale sostegno da parte della direzione di Terme dei Papi che ha già sperimentato con successo intrattenimenti similari come il cinema in piscina. “Questo del concerto di pianoforte – ha aggiunto Massimiliano Sensi – ha però uno spessore più solido e affascinante. Ascoltare i Notturni di Chopin immersi nell’acqua termale non capita tutti i giorni”.

Biglietto unico euro 20,00 che consentirà di fruire anche dei servizi per scendere in acqua.