VITERBO - Con i teatri e i luoghi di spettacolo chiusi non resta che attingere ai ricordi. Se perà i ricordi sono quelli recenti degli straordinari concerti proposti dall'associazione XXI Secolo è possibile godersi dell'ottima musica come se accaduto oggi, aspettando il prossimo appuntamento live della Cavalleria Rusticana, prevista per il 22 marzo all'Unione e ovviamente rimandata a data da destinarsi.
"In questi giorni di clausura continuiamo a riproporre i concerti che hanno fatto la storia dell’Ensemble vocale Il Contrappunto - precisano dall'associazione - con la speranza di tornare presto a fare musica per la nostra città".
#iorestoacasa #tuttoandràbene #wlamusica
Per chi vuole continuarsi a godere altra bella musica da oggi alle 18:00 sulla pagina Fb Eventi della Tuscia
l’opera inedita “Sette Parole” di Fabrizio Bastianini e la “Messa da Requiem” di W. A. Mozart. Il Contrappunto qui è insieme alla Camerata Polifonica Viterbese e al Choeur Sammartini di Bruxelles.
Ideatore e promotore del progetto Gianni Martina, coadiuvato da Paolo Scipio, Laura Carlucci e Giuliano Nisi sotto la direzione artistica di Fabrizio Bastianini.
Con:
Federica Lombardi, soprano
Damiana Pinti, mezzosoprano
Serenella Fanelli, mezzosoprano
Antonio Poli, tenore
Federico Benetti (Ben ET Freddy), basso
Orchestra sinfonica EtruriÆnsemble
Ferdinando Bastianini, organo
Fabrizio Bastianini, direttore
Era il 14 aprile 2014.
Location spettacolare è la Cattedrale di S. Lorenzo di Viterbo stracolma di pubblico.
Buon ascolto.
Anselmo Cianchi